| inviato il 20 Settembre 2021 ore 22:16
ciao a tutti Vorrei prendere uno zoom “lungo” per caccia fotografica Non sono uno specialista ma amo fotografare fauna della mia zona e non… e la cosa mi piace sempre più Ho la OMD EM1 II Quale di questi zoom ha risultati migliori? 100-400 Pana 100-400 Olympus 40-150 f2.8 PRO Moltiplicato 2x con MC20 300 F4 PRO Moltiplicato 1.4X con MC14 Immgino il 300 F4 PRO… ma non l'ho mai usato E vi è molta differenza tra il tele fisso 300 PRO e il milgiore degli altri zoom? Grazie |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 2:15
Penso il 40-150mm f2.8 moltiplicato. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 6:06
300 F4 |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 10:01
Beh direi senza dubbio il 300 con l'1.4x. Ovviamente rispetto agli altri siamo davvero su un altro prezzo, ma la qualità è al massimo livello per un corredo m4/3. Di meglio credo che ci sia solo il 150-400 oly ma vabbé....parliamo di una lente per pochi. Sul 300, moltiplicato, credo che possa darti dei riscontri l'utente Campos_85 che lo utilizza parecchio (anche se mi pare più per motorsport che per caccia fotografica). |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 10:42
Allora...io possiedo il 100-400 Panasonic, lo uso su una Panasonic g9, e mi trovo bene (su alcuni esemplari di questo zoom pare che la ghiera dello zoom sia dura, il mio non ha questo problema). Ma visto che possiedi un corpo Olympus, io opterei per un obiettivo Olympus, che credo sarà più reattivo nel mettere a fuoco. La scelta fra zoom e fisso dipende dal tuo modo di fotografare: se preferisci camminare molto e quindi non sai a priori quanto distanti saranno gli animali che incontrerai consiglierei uno zoom, se invece conosci già dei punti di osservazione da cui sei piuttosto sicuro di vedere degli animali puoi scegliere un fisso....personalmente il fisso su focali così lunghe lo trovo scomodo, perché l'angolo inquadrato è molto stretto, e trovo che sia facile perdere la foto se l'animale si muove molto o si avvicina in direzione della fotocamera , ma questa è la mia opinione. Altra cosa, gli zoom 100-400 e il 40-150 moltiplicato vanno benissimo per fotografare fauna di giorno, quando l'alba è già passata e il tramonto non è ancora arrivato. Per scattare all'alba e al tramonto andrai meglio con il 300 o con il 40-150 non moltiplicato se trovi qualche soggetto più vicino. Tieni a mente che il 40-150 lo potrai usare anche per ritratti o come tele non molto spinto, quindi sarà una scelta parecchio versatile; d'altra parte, il 100-400 sarà più utile per fotografare animali distanti, e potrai fare anche un po' di fotografia lunare come ulteriore utilizzo :) |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 11:51
Intanto grazie a tutti Tirando le somme credo che 300 F4 faccia al caso mio Lo prenderei con MC14 per quando proprio i 600 non basteranno |
user210403 | inviato il 21 Settembre 2021 ore 12:04
“ credo che possa darti dei riscontri l'utente Campos_85 che lo utilizza parecchio „ Lo uso parecchio si.... Ma più che altro per giocarci nel giardino di casa Farebbe meglio a sentire i pareri di Andnol/ Nike/ Carlitos / Boland ecc ecc..:fwink Per me il 300 Pro come rapporto qualità peso dimensioni, mm, prezzo Non ha rivali... Però includerei nella partita generale anche il panaleica 200 2.8 : è il più costoso, ma per caccia fotografica vagante, primi piani, ritratti di animali o persone è una favola... E poi è un 2,8... ( e se è vero che il 40-150 pro regge il 2x, il 200 lo regge altrettanto se non meglio, diventando un 800mm 5,6) Ma per la caccia preferisco il 300 per una questione di mm |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 15:28
C'è anche l'Olympus 100-400mm, ma non ne ho sentito parlare un gran bene come nitidezza... |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 22:04
Sempre più convinto del 300 (con il MC14) Prenderò quest'ottica Grazie ! |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 12:38
300 f4!! |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:48
Motori in Pista con Mattia Arfelli “… Ecco l'attrezzatura che Mattia utilizza per i suoi scatti: Olympus OM-D E-M1 Mark III e lenti M.Zuiko Pro 12-100 f/4 IS 40-150 f/2.8 300 f/4 IS congiuntamente ai moltiplicatori TC 1.4 e 2 x” |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 18:50
Vai tranquillo con il 300, è una gran lente e non aver paura a croppare,la nitidezza del 300 ti permette anche questo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |