| inviato il 16 Settembre 2021 ore 15:29
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum anche se vi seguo da molto e ora...avrei bisogno di un consiglio spassionato! Ho deciso di passare dal micro 4/3 (Panasonic GX80) al FF, restando su mirrorless per questioni di peso. Non sono una professionista, solo una grande appassionata da pochi anni, e anche grazie alle vostre recensioni e alle varie discussioni credo che mi orienterò su una Sony, ne ho provate un paio in negozio e le trovo perfette per me quanto a ergonomia e poi, per iniziare, vorrei abbinarci il 24-105 f4, un'ottica che sembra fare bene tutto quello che a me interessa (paesaggio, viaggi -quindi anche musei e chiese- e qualche ritratto). Spero di averci visto giusto, almeno sull'obiettivo! Ora il dubbio è sulla macchina, se dovessi pensarci senza guardare al portafoglio direi A7III, invece ho visto a prezzi veramente allettanti (usate) le A7II, però leggendo diversi commenti recenti pare che la versione II sforni dei colori che virano parecchio al verdino-giallino, mentre da quello che ho letto in giro pare che sulla III Sony abbia sistemato questa tendenza piuttosto marcata. So che la percezione e il gradimento dei colori sono molto personali, ma provo a chiedere un parere a chi conosce queste macchine...non vorrei risparmiare per poi ritrovarmi a fare gran lavori in pp, piuttosto aspetto qualche promozione e mi prendo la A7III Grazie! |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 16:25
Io andrei di A73. Riguardo alle promozioni, tieni presente che entro un mese esce la A74 |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 16:47
Lascia stare tutto quello che è sony sotto la serie III. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 18:24
Assolutamente A7III: reattività, AF, qualità senza paragoni con la A7II. Aspetta 1 mese e ce ne saranno a fiumi sul mercatino (mia inclusa) con la presentazione della A7IV |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 18:28
messaggio ricevuto... che A73 sia! e speriamo in qualche buona occasione ? grazie! |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 18:41
Da possessore A7II anch'io ti consiglierei la serie III perché sicuramente dopo qualche tempo il salto lo faresti comunque e considera poi che la II comincia anche ad avere i suoi annetti alle spalle. Andrea |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 19:06
Andre72 grazie anche a te |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 19:07
Con la lente ci hai preso non ti preoccupare. Il 24-105 è eccellente e ti darà grandi soddisfazioni. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 19:14
Se proprio proprio vai di a7r II Potrebbe addirittura essere preferibile ad una a7 III in alcuni generi |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 19:49
Non avere più dubbi, A7 III e 24-105, ottima accoppiata che ti permette di fare (quasi) tutto. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 20:00
Confermo: A7III e 24-105 e vai veramente serena! |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 21:49
grazie a tutti, mi avete aiutato a togliermi i dubbi... attendo fiduciosa una buona offerta per la III e intanto spero di mettere qualche soldo nel salvadanaio vendendo il mio corredino m4/3 |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 16:16
Io andrei di a7rii e 24-105, macchina secondo me sottovalutata che se si trova a mille euro la trovo il best bay del momento. Ti trovi lo stesso sensore della serie r iii che nei paesaggi è grasso che cola. Sicuramente per fotografia sportiva meglio la serie tre, ma per tutto il resto vai tranquillo, io lo avuta e lo cambiata per la tre solo perché mi si era rotta la rotellina degli ISO. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 18:52
Anch' io sono possessore della a7rii e sono più che soddisfatto dei 42 Mpixel, per paesaggi di montagna i dettagli contano. Però io faccio quasi tutte le foto in manual focus, per questo motivo penso di restare ancora diversi anni con questa a7rii. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 19:40
“ Io andrei di a7rii e 24-105, macchina secondo me sottovalutata che se si trova a mille euro la trovo il best buy del momento „ +1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |