| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:19
Ciao a tutti, vi racconto un po' la mia storia per arrivare al dubbio che ho ora (spero di aver azzeccato la sezione corretta del forum) la passione per la fotografia mi accompagna da diversi anni. Sono stato attratto sempre dall'ultima novità, leggevo recensioni su recensioni prima di acquistare una lente (questa è più nitida, quella ha un miglior sfuocato…) per non parlare del corpo macchina che doveva essere FF altrimenti non potevo fotografare. Mi sono accorto che perdevo più tempo a capire quale macchina o lente fosse la migliore invece di uscire a fotografare e migliorare la mia tecnica. Posso dire serenamente che ero in piena GAS. Alla fine lo zaino con corpo, lente macro, zoom 1, zoom 2, fisso che non si sa mai, filtri che non si sa mai e cavalletto rimaneva sempre a casa per ingombro e peso. Fotografavo con il cellulare maledicendomi per tutti i soldi “buttati”. Non sono un professionista, non ci campo con la fotografia che per me è solo una passione. L'attrezzatura, so che sembra assurdo, mi teneva lontano dalla fotografia. Solo per uscire di casa dovevo decidere quali obiettivi prendere, quale filtro, e così alla fine non portavo nulla. Ho deciso di seguire allora la filosofia “Una macchina, una lente” ho venduto tutto e ho preso la Z6 con 24-70 F4. Niente da fare, rimane anche questa l'80% delle volte chiusa in armadio perché ingombrante (giri in moto, sci, passeggiate in montagna, mare, vita di tutti i giorni). Ho preso una X100V usata per curiosità e mi si è aperto un mondo, praticamente ho utilizzato solo questa negli ultimi mesi. Ho portato Z6 e X100V con me in vacanza in vari posti, la Z6 restava sempre in albergo. Ho scoperto cosa mi piace fotografare, ho scoperto cosa vuol dire uscire leggeri e spensierati, ho scoperto il piacere di allontanarmi, avvicinarmi, trovare nuovi angoli per comporre, insomma finalmente ho trovato la mia strada…tanto che ho preso anche una Ricoh GRIII (usata) che è sempre con me. Ho capito che per il mio modo di fotografare la portabilità è la caratteristica fondamentale (a scapito anche di nitidezza, resa ecc). Se ho la macchina con me fotografo, se la macchina è in uno zaino a casa….. Ora da una parte c'è ancora il “vecchio me” che mi dice “tieni la FF, tiene meglio gli ISO, è qualitativamente superiore e compagnia bella”, dall'altra c'è il “nuovo me” che mi dice “vedi Z6 e X100V e prendi una XPRO3 con un 23 mm WR da tenere con la Ricoh GRIII” (da non tralasciare poi il costo di eventuali ottiche FF e apsc) La scelta di non utilizzare solo la Ricoh ricade solamente sulla costruzione: se devo fare un'uscita con brutto tempo, sugli sci, in montagna o al mare la distruggo nel giro di poco tempo. Ho quindi bisogno di un corpo macchina più robusto per uscite un po' più movimentate. Adesso ho bisogno del vostro consiglio: - Vendo X100V e Z6 e prendo una X-PRO3 (usata) - Vendo solo la Z6 e tengo la X100V che tanto è "quasi" una X-Pro3 con obiettivo non intercambiabile - Tengo Z6 e X100V e aspetto la X-Pro4 ma c'è la svalutazione Che fareste voi? Grazie! |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 12:13
Vendi la Z6, tieni la X100, e intanto valuta. Occhio che la X-pro è un po' più grande, e con le ottiche richiede il suo borsello, per quanto piccolo. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 12:32
Io sono innamorato delle X100 (ho avuto la S e ora ho la F). E' la mia macchina principale e per un paio di anni la mia unica macchina. Mi seguiva in tutti i viaggi e in tutte le vacanze... quando potevamo farli!!! Poi ho una XT2 con una serie di lenti che uso solo per cose specifiche (ritratto in studio 56f1.2, foto di famiglia in casa 18-55) e qualche lente che ho comprato ma non uso pochissimo o quasi mai (23f2 in primis, 55-200 e 35f2) Se dovessi darti un consiglio, mi terrei solo la x100v e aspetterei di vedere se hai altre esigenze specifiche che una sola lente (anche eventualmente con gli adattatori) non può soddisfare. Sennò goditi ampiamente la tua splendida macchina e investi i soldi in altro. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 14:22
Hai pensato al nuovo 40mm per la Z6? Poi eventualmente potresti pensare anche a sostituire il 24-70 col 24-200 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |