| inviato il 14 Settembre 2021 ore 17:53
Ciao Forum; sto migrando a Sony FF da Canon FF ed assime al Sony 24-105 f4, al Sony 85mm f1,8 ed al Sammy 18mm, vorrei affiancare un 35mm. Escludendo i colossi costosi, ed escludendo i MF, vorrei un vostro consiglio su quale acquistare. Grazie per l'aiuto. Claudio |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 18:36
Se escludi il 35 GMm che è si costoso ma non è affatto un colosso, e vuoi comunque un'ottima luminosità, io fossi in te prenderei il Sony 35 1,8. Vedo che chi ce l'ha ne esalta le ottime caratteristiche, difficilmente ne rimarrei deluso. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 18:44
Sony 35 1,8 o Sigma 35 2.0 io ho il secondo e mi piace molto. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:08
Ok grazie. Qualcuno ha il Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T? Opinioni e differenze, escludendo l'apertura naturalmente, rispetto al Sony FE 35mm f/1.8? |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:16
“ Qualcuno ha il Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T? „ Se ti va bene un f/2.8 prenderei in considerazione anche il Samyang 35mm f/2.8, per quel che costa e che pesa va benissimo. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:30
Il sony e il sammy 35 2.8 li lascerei perdere, a meno di non cercare la compatezza assoluta, sono entrambi scarsetti rispetto alla concorrenza. Se non vuoi/puoi prendere il gm guarda i quattro 35mm sigma (il 35/2 sembra un capolavoro) o il sony 35/1.8 se accetti uno sfocato brutto e vuoi una resistenza ai flare ottima e poca ca. Del 35 1.8 sammy ho visto belle foto |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 12:56
Io mi trovo benissimo con il Sammy 35 f/1.8, apertura a parte ho pochi rimpianti del sigma art che avevo prima (avendo un 50mm bello massiccio, il Sony Zeiss f/1.4, volevo qualcosa di più compatto) |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:57
“ Qualcuno ha il Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T? „ È una focale che uso poco in quanto il 90% delle foto le faccio con l'85f1,8 Il 35 preso senza pormi tante domande solo perché piccolo leggero e tascabile. Più che onesto per quello che fa. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 22:45
Lo posseggo, lo uso poco, ha le caratteristiche degli Zeiss sul colore quindi ottime cromie anche se in certe situazioni di luce tipo controluce spinto soffre. Maneggevole ed ottimo dettaglio. Rob |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 5:48
per me il 35 2.8 zeiss è ottimo e a livello di cromie e contrasti (importantissimi per me) è nettamente superiore all'omologo samyang e probabilmente anche al 35 1.8 sony. Inoltre è minuscolo. Competitors del 35 1.8 sony sono invece il sigma 35 2 (costoso ma resa migliore) e il samyang 35 1.8 (quasi equivalente all'omologo sony, ma più economico) Se ti rivolgi al reparto "bomboloni" 1.4 con 550 euro circa ti prendi il samyang, che dimensioni a parte come resa è superiore a tutti gli obiettivi citati. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:11
Se ti piace il Sony 85 1.8 andrei di Sony 35 1.8. Ambedue precisini e con resa asettica. In alternativa il Sigma 35 2.0 e se vuoi “strafare” il nuovo Sigma 35 DN. Quest'ultimo si colloca al livello più alto tra quelli citati, credo. Superato solo da GM che però costa un rene. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:16
Io ho provato samyang 35 1.4, cambiato per sony 35 1.8 |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:41
“ Io ho provato samyang 35 1.4, cambiato per sony 35 1.8 „ come mai? |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:52
Ho avuto il samyang 35mm 1.4, venduto perché ha dei colori, per me, molto brutti e la messa a fuoco non è affidabile. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:02
Marco era pesante, e non mi convinto la messa a fuoco, e mi è sembrato anche morbido |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |