| inviato il 14 Settembre 2021 ore 17:01
Ciao a tutti, chiedo gentilmente un'informazione: sulla mia canon 5d mk IV inizio ad avere problemi con la ghiera superiore (inserisco un'immagine per maggiore chiarezza) e vorrei farla riparare. E' ancora funzionante, ma ruotando a destra o sinistra in base alla necessità vedo che fa un po' quello che vuole. Io lo sfrutto molto per modificare il punto di messa a fuoco e le varie impostazioni ed è fastidioso il fatto che non è più preciso. Voi cosa mi consigliate di fare? Sapete se in zona Piacenza e limitrofi c'è qualcuno che effettua queste riparazioni? Alternativa rimane l'assistenza Canon di via Mecenate. Anni fa avevo avuto lo stesso problema con la 7d e avevo portato di persona la fotocamera quando il centro era ancora a Peschiera Borromeo. Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie, Buona Giornata. www.dropbox.com/s/2kntf8lhossjq2d/ghiera.jpg?dl=0 |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 17:12
Suggerisco l'assistenza ufficiale: l'unico centro in zona è rcc, che si trova per l'appunto in via mecenate, a Milano. Temo che Canon non fornisca la ghiera come ricambio, ma sia necessario sostituire l'intera calotta superiore: in tal caso il lavoro non costerebbe pochissimo... |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:25
Ciao, ok, grazie per l'info! eventualmente mando una mail e chiedo info su fattibilità e prezzi! |
| inviato il 04 Ottobre 2021 ore 22:07
Sicuramente in Mecenate troverai una risposta pronta e competente. Proprio oggi mi sono recato per chiedere un informazione ed ho avuto un ottimo e rapido riscontro |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:45
Grazie mille per l'info! Buona Giornata. |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:02
ciao ho lo stesso problema con la mia 5D k4 acquistata da un anno ! Uso molto la ghiera per funzione tempi di posa. Ma come mai una macchina professionale può dare questo problema con un uso frequente ? Roberto |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 14:45
Tutto si rompe, quella è una ghiera sollecitata praticamente sempre, molto più del pulsante di scatto ed è normale che oltre un certo utilizzo si danneggi. Sicuramente le ghiere delle serie 1 sono fatte per durare di più, anche quelle si rompono, ma hanno tolleranze maggiori e possono essere maltrattate per più tempo, ma alla fine cedono anche loro. Un amico aveva dovuto cambiare la calotta superiore della 5d IV a causa di un'onda che lo investì in pieno durante uno scatto in riva al mare. All'epoca la riparazione gli costò 500 euro. |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 15:37
“ ciao ho lo stesso problema con la mia 5D k4 acquistata da un anno ! Uso molto la ghiera per funzione tempi di posa. Ma come mai una macchina professionale può dare questo problema con un uso frequente ? Roberto „ Tutte le componenti meccaniche sono soggette a usura, e il problema è ineliminabile. Personalmente trovo una gran seccatura la ghiera delle modalità di scatto: è vero che consente di selezionare e conoscere la modalità di scatto anche a macchina spenta, ma spesso è un ostacolo, qualora si debba cambiare rapidamente impostazione. Infatti le eos 1 hanno sempre avuto un pulsante, dal 2001 in poi: anche questo non è eterno, ma mediamente crea meno rogne in termini di affidabilità e, soprattutto, possono implementare delle impostazioni per cambiare velocemente la modalità di scatto, ad esempio premendo un altro pulsante. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 20:47
Ciao a tutti. Riapro nuovamente la discussione per chiedere un'informazione: e' qualche mese che avevo chiesto lumi sul problema, ma a dir la verità avevo intenzione di portare la fotocamera al service RCC di Milano...poi tra una cosa e l'altra sono passate le settimane e ancora devo farlo. Se qualcuno ha già avuto a che fare con loro sapete più o meno le tempistiche di riparazione? Del tipo...la porto di lunedì....secondo voi la fanno entro una settimana? Ricordo anni fa quando avevo la 7D; l'avevo portata a Milano per far pulire il sensore. Erano stati gentilissimi. Dato che avevo un 40 minuti di strada ad arrivare li, me l'avevano fatto sul momento. |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 21:07
Le tempistiche dipendono da diversi fattori, ma se sei iscritto al servizio cps (la registrazione è gratuita), con un livello silver-platinum, dovrebbero rimanere entro i 5 giorni lavorativi (2 giorni per il livello platinum). |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 8:42
Ciao, ho riscontrato questo problema sulla 7DII di mio padre e sulla mia 5DIII. La prima era in garanzia ITA e se ne è occupato Euronics facendola tornare dopo tipo un mese e mezzo/due. La seconda era presa da Galaxia e l'ha mandata dal suo riparatore di fiducia: riparata in garanzia e tornata dopo 15 giorni. Non posso dirti quindi quanto ti verrà a costare ma ti posso dire di contattare il laboratorio di riparazioni che usa/usava Galaxia Store (non so se sono ancora attivi come negozio). Tale laboratorio è presenta a Bologna e Perugia e si chiama Photo Check-Up www.google.com/search?q=photocheckup&rlz=1C1CHBF_itIT967IT967&oq=photo |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 16:17
Ciao. Grazie mille per le info! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |