JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rispetto alla tua A6000 non cambia niente in termini di qualità immagine. Per il resto la 6400 è più nuova, ha un miglior AF ecc. mentre la 6500 ha l'IBIS (poco efficace). Sta a te scegliere le funzioni che più ti interessano.
Grazie mille Aetoss ho trovato un annuncio su subito di una 6500 solo corpo con 2500 scatti a 400€ Sony a6500 + 16-50 e accessori in ottime condizioni con 5000 scatti a 430
corri...io da negozio con 2000 scatti a luglio l'ho presa a 680
p.s. l'IBIS è notevole...due tre stop di guadagno ci stanno tutti e se poi consideri che stabilizzi pure i vintage su tre assi invece che i 5 standard : diventa tanta roba
@Mairotto: non volevo dire che l'IBIS non serve, anzi, io ce l'ho sulla GX80 e lo trovo utilissimo! Intendevo dire che quello della A6500 non è particolarmente efficace.
@D3ny7cristian: SE la macchina è messa bene e non ha difetti è sicuramente un buon prezzo, soprattutto se poi rivendi la tua. Però attento alle t*fe che sono sempre dietro l'angolo, specialmente quando i prezzi sono molto allettanti. Tornando alla domanda iniziale, come mai vuoi cambiare la tua A6000?
user210403
inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:59
400€ sono meno della metà del suo valore da usata... Occhio!!!! informati bene e non fare pagamenti anticipati Su Rce le trovi a 750-850 Qui sul mercatino a 800-900....
“ @Mairotto: non volevo dire che l'IBIS non serve, anzi, io ce l'ho sulla GX80 e lo trovo utilissimo! Intendevo dire che quello della A6500 non è particolarmente efficace. „
Aetoss non è efficace per cosa? Perché hai pienamente ragione se si parla di video, la stabilizzazione della A6500 è abbastanza deludente, ma lato fotografico (come da specifica di D3ny7cristian) fino a focali da 150mm va più che bene e intorno a quelle focali un paio di stop li porta a casa tranquilli mentre a focali più classiche anche 3. Che poi sul mercato oggi ci siano modelli che fanno di meglio sotto questo aspetto ci sta, ma tra avere un IBIS che non ha prestazioni stellari ma comunque non da problemi e non averlo proprio c'è una bella differenza... ovvio, sempre che se ne senta la necessità...
“ Rispetto alla tua A6000 non cambia niente in termini di qualità immagine. „
Ho avuto la a6000, ho la a6300 e la a6500. La qualità di immagine non è la stessa. Seppure la a6000 abbia un ottimo sensore per la sua fascia, nelle successive è stato migliorato.
@Nrk: intendevo proprio l'ultima cosa che hai detto, ossia che sul mercato ci sono IBIS decisamente migliori, ma concordo al 100% con te che è comunque di grande utilità.
@Sierra: differenze marginali non contano come vere differenze perché la qualità di massima della foto sarà sempre la stessa. Un eventuale cambio da A6000 ai modelli superiori/successivi non va certo fatto con l'idea di fare un tangibile passo avanti in termini di QI, ma per le altre funzioni come AF migliorato, IBIS e così via.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.