JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo (cortesemente) un parere da chi li ha avuti o provati per un buon periodo di tempo un lume,...si lo so che le aperture sono diverse , ma non è del tutto rilevante,...mi interessa di più la precisione di fuoco e altre caratteristiche, tipo distorsione, resistenza al flare( non che sia così importante) e resa cromatica, anche lo sfocato come vi è sembrato fra i due obiettivi in questione.?
La lente è destinata a street e paesaggio in generale,... non ultimo il ritratto ambientato a media distanza ( non figura intera) .
@ Haedls , grazie per il tuo interessamento,... purtroppo non capisco l'inglese ,... preferisco sempre sentire se possibile pareri di chi ha usato le lenti toccandole con mano ,... ritengo le informazioni più veritiere così,...i video non mi danno affidabilità .
Capisco. Personalmente non ho usato nessuno dei due in questione. Di recensioni di 35mm per Sony ne ho lette molte (personalmente mi sto orientando verso il nuovo Sigma 35mm f/2). Verità assolute non ce ne sono anche perché ogni recensore (così come ogni fotografo) da più o meno importanza a fattori diversi: a chi interessa più la mancanza di distorsione, a chi la mancanza di vignettature ecc. ecc.. Personalmente: per la street prenderei il Sony perchè più piccolo, discreto, leggero, autofocus più preciso e veloce. Gli altri parametri (magia, sogno, personalità, ecc.) non li considero perché sono molto personali e suscettibili.
Io ho il Samyang 35 1.4 AF da tre anni, se desideri ottima precisione nella messa a fuoco guarda altrove. Per persone in posa va bene. Per quanto aggiornato con dock è inferiore ai Sony su foto con soggetti anche in leggero movimento, soprattutto se avanzano verso la fotocamera. Non ho il 35 Sony ma avendo 55mm e 85mm Sony ho dei termini di paragone. La resa cromatica è un po' calda, tipica Samyang. Nitidezza buona al centro, con bordi che calano molto vicino la massima apertura. E' una buona lente comunque nel complesso in base al costo da discount che ha. E ha il pregio di essere più wide dei 35mm dichiarati. Nelle recensioni dicono che il 35 1.8 Samyang sia migliorato nella messa a fuoco. L' 1.4 fu la seconda lente autofocus fatta da Samyang, con un motorino af anche leggermente rumoroso e uscito con un firmware quasi beta (basti dire che originariamente bloccava la fotocamera).
@Ardian,... sinceramente avrei preferito un Autofocus , ma alla fine non mi dispiace neanche questo,... anche perché con la A7r3 non ho problemi di messa a fuoco,... certo ci vuole il tempo che serve e non si può pretendere di farci cose dinamiche ma con un po'di allenamento non è detto che sia impossibile,...visto che è un 35mm e non un tele.
Io ho avuto tutti e due, avevo preso il samyang. troppo ingombrante, lo sfocato era bellissimo però sembrava che li mancava qualcosa, tipo nei ritratti dovevi dare dello contrasto rispetto ai altri lenti che magari la devi togliere. Alla fine lo restituito è preso il sony 35 1.8, piccolo come il 55mm che possiedo già, autofocus e resa molto meglio della samyang. Ho speso più di 100 euro in più ma sono più che soddisfatto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.