JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un iPad per fotoediting (air o pro...?). Dopo una giornata di lavoro non ho voglia di rimettermi a pc, lavorare le foto da divano mi attira così come anche l'utilizzo della pencil.
Faccio prevalentemente paesaggio e lavorerei con Lightroom, la mia domanda principale é se la gestione del raw su iPad é uguale a quella che si ha con lo stesso programma su pc. Quindi capire se ci sono gestioni/conversioni particolari del file oppure se é di pari qualità a quella della lavorazione su pc.
Inoltre Lightroom su iPad quali funzioni perde rispetto alla versione desktop?
In base a queste considerazioni deciderei se prendere un air da affiancare alla versione desktop oppure un pro con cui sostituire completamente
Io uso praticamente solo Ipad (Pro-2017) per editing fografico. In realtà credo la domanda corretta da porsi sia, ti basta lightroom per ciò che fai o ti serve lightroom classic? Se come me, ti accontenti del primo (che comunque sta crescendo anno dopo anno), allora puoi tranquillamente fare il passaggio, altrimenti no. Le funzioni che si perdono con la versione normale rispetto alla classic ci sono, o meglio sono sostituite da un workflow che io ritengo leggermente diverso, l'unica soluzione che ti posso suggerire è installa il nuovo lightroom e vedi come ti trovi.
Ciao, sto facendo anch'io questa riflessione. Ho però trovato un contro abbastanza importante per me.. Per lavorare i file dal programma su ipad il file deve essere fisicamente su ipad non basta attaccarlo all'hard disk. La conseguenza è che ogni volta dovrei passare tutte le foto su iPad, lavorarle e ripassarle sull'hard disk.
Ultimamente con iPad e Lr sto avendo qualche problema con la sincronizzazione, a volte e misteriosamente qualche foto non si sincronizza e rimane "pending". Spero risolvano con un aggiornamento.
Ecco questa cosa della calibrazione mi interessa molto. Per dire, quando voglio editare o verificare per la stampa ovviamente applico allo schermo il profilo idoneo generato con la sonda. Ho questa possibilità con l'iPad?
Io ho un pro 11” 2020, con pencil. Ho abbonamento a Lr + Ps + 20GB di cloud. Lr mobile nel giro di 2 anni è migliorato moltissimo. In pratica non faccio più foto ritocco su pc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.