RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luce naturale con flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Luce naturale con flash





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 12:35

Una volta accertato, per me, che la foto, diciamo artistica, non deve essere una rappresentazione reale della …. realtà, ma comunicare sensazioni, emozioni, ecc (il BeW, altrimenti, oggi, non avrebbe senso), cade il mito della luce naturale a tutti i costi ed un uso “saggio” del flash diventa lecito, se mi aiuta ad esprimere meglio ciò che voglio esprimere. Ovviamente non mi riferisco ai flash “a cobra” e simili. E qui iniziano i problemi pratici e tecnici, solo pochi “eletti” hanno la capacità di dominare la luce emessa da tali “bestie” e la luce naturale diventa un paravento dietro cui nascondere le proprie lacune tecniche. Gobbo (scusa se ti ho citato senza chiederti il permesso) in un blog ha scritto, più o meno: “l' importante sono le luci, la macchina fotografica è un accessorio” e guardando le sue foto si capisce cosa vuol dire. Li per li non ho afferrato fino in fondo il senso della frase, ma poi ripensandoci ho deciso di aprire questo blog.
Voi cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 13:37

Ti consiglio la lettura di 'il flash invisibile'

user14408
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 16:22

Io sono un sostenitore dello "speedlight" credo di avere una decina di testi dedicati al flash. Inizia ad appassionarmi e acomprenderne meglio le potenzialità una decina di anni fa scoprendo il mitico strobist.blogspot.com/?m=1
Famosissimo in tutto il mondo david hobby e poi immancabile, ovviamente, strafamoso mcnally ma anche zack arias con il suo blog e dvd "one light".

Da allora mi sono convinto che spesso dietro il perentorio "io odio il flash, io solo luce naturale" si celi una scarsa voglia di approfondimento o poca conoscenza tecnica.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 16:30

In realtà bisogna capire che si vuole fare. La luce ambiente in certe situazioni va rispettata (teatro ad esempio), nella foto creativa è una bella cosa miscelare flash e luce ambiente e anche giocare con temperature cromatiche diverse

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 16:30

solo pochi “eletti” hanno la capacità di dominare la luce emessa da tali “bestie”


Stai parlando in termini epici di qualcosa che direi sia ben più facile che imparare a suonare la chitarra.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 16:45

Con un pò di pratica si arriva tranquillamente a questo scatto, altrimenti impossibile senza l'uso del flash (a cobra)




avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 16:59

Bhe, suonare bene la chitarra, per me, non è facile, sono stonatissimo!!!
Non intendevo un blog di consigli tecnici, con la tecnica, me la cavo e poi basta studiare.
Quando ero giovane facevo foto sub e gestivo tranquillamente 1 o 2 flash in manuale (allora non c' era il TTL sott' acqua) in immersione (quanto di più lontano esiste dalla tranquillità di uno studio) bilanciando il primo piano con lo sfondo blu e con sincro a 1/90, quindi non non ne faccio una questione tecnica, intendo da un punto di vista “filosofico”, passatemi il termine importante! Non so quanto un rispetto “assoluto” della luce naturale (ovviamente al di fuori dei casi “obbligati”), in realtà, sia solo una copertura ad una pigrizia e/o carenza tecnica oppure sia un vero rispetto del soggetto.
Comunque grazie del contributo e del tempo speso, mi scuso se non sono stato chiaro all' inizio.

user70065
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 18:17

I flash sono un mezzo per arrivare all'obiettivo prefissato,a creare luci diverse,a mixare luce naturale ed artificiale,altrimenti sarebbero tutte uguali le foto della domenica..a volte necessari a volte meno,ai tempi dell'analogico lo usavo ancor di più,la povertà mi diceva di non sprecare la pellicola,di solito chi critica l'uso del flash eccessivo è perchè non lo sa usare...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:42




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me