| inviato il 11 Settembre 2021 ore 21:57
Buongiorno ho la possibilità di prendere una 50D con un Tamron 17-50 2.8 a 290€, mi piacerebbe re iniziare ad usare la reflex dopo anni di Mirrorless, compatte e niente Può essere una buona accoppiata ad un buon prezzo? Grazie |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 22:02
L'ho avuta per molti anni, ottima macchina l'ho sostituita solo per la FF. saluti |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 22:09
Entrerai nella storia, in pochissimi sono passati da mirrorless a reflex. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 22:13
Non trovò una mirrorless adatta a me in questo momento, su quella fascia di prezzo, e prima di spendere un millino e oltre voglio assicurarmi che sia una voglia passeggera |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 22:14
Ma il Tamron è la versione stabilizzata? Perchè quella da sola, in buone condizioni, vale quasi il prezzo che ti chiedono. Poi da vedere cosa ci vuoi fare con la 50D. Ai suoi tempi era una bella macchinetta con un corpo ben fatto e con elementi avanzati (tanto per dire aveva il joystick poi rimosso dalla 60D) e ci sono fior di esempi nelle gallerie, ma, di nuovo, dipende da cosa cerchi tu dalla macchina. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 22:22
Non è la versione stabilizzata, diciamo che voglio riprendere a fare foto, paesaggi, foto al mio bambino, un utilizzino più o meno generico, dopo qualche anno di fermo |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 22:32
Per l'uso che indichi è una macchina più che valida come risultati. Ovviamente richiede un po' di mano e ha i suoi ovvi limiti rispetto a corpi più moderni, ma secondo me potrebbe darti belle soddisfazioni se sei disposto a metterci lavoro dietro. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:32
si. |
user1036 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:57
Allora comprai la 50D nel 2009, ci ho fatto matrimoni, eventi e sport, l'ho sempre trovata una gran macchina corpo professionale e ergonomico come una 5DII, af rapido e preciso, tiene bene fino a 3200 ISO e anche 6400 se ben esposta. Poi con tutti i limiti di un sensore e di una macchina progettata 12/13 anni fa. Quello che non consigliere è il tamron. Quella macchina ma come anche altre Canon full frame che ho avuto non digeriscono lenti non proprietarie come invece fa meglio Nikon. Io ho regalato la mia 50D al cugino di mia moglie che gli ha montato su mio suggerimento un 24-105 F4 L prima serie, un po' lungo sul grandangolo ma per me lente stupenda e si sta divertendo a fotografare il figlio piccolo. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 0:37
“ Può essere una buona accoppiata ad un buon prezzo? „ non sò il valore del tamron ma quando gli hai dato 50€ per la reflex è già tanto. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 9:57
Se è quello non stabilizzato il prezzo per l'accoppiata mi pare eccessivo. Gli darei 220 proprio al massimo, 200 ottimale, 180 a tuo favore (il tutto anche dipendentemente dalle condizioni di macchina e lente ovviamente). |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 15:03
Da ex possessore (ormai più di 10 anni fa) ti dico solo occhio ai recuperi delle ombre in post produzione; rumore e soprattutto banding in abbondanza come esageri un po' con i valori. Per il resto un corpo ben costruito con un buon AF (per l'epoca) e un'ottima durata della batteria. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 17:08
Sotto i 20mila, Alternativa una 700D in kit a 200€ |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 17:54
Se in ottime condizioni io opterei per la 50D col Tamron a non più di 200 euro. E il liscio è meglio di quello stabilizzato. Avuti entrambi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |