JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, posseggo una Nikon FM2 ereditata da mio padre, essendo un oggetto di quasi 40 anni ed essendo stato usato tanto prima da mio padre e poi da me mi aspettavo che da un momento all'altro si sarebbe rotta e temo che quel momento sia giunto. Praticamente è successo che stavo facendo una foto, schiaccio il pulsante di scatto e fin qui tutto bene, poi aziono la leva per l'avanzamento della pellicola per passare alla prossima foto e si blocca a meta corsa.. Non va più avanti, la pellicola non avanza più e il pulsante di scatto è bloccato come quando hai la leva "chiusa" (il pulsante di scatto rimanere bloccato credo per evitare scatti accidentali) Il resto della fotocamera funziona perfettamente quindi sto meditando se portarla da qualche parte (Dove??) A chiedere un preventivo di riparazione.. Secondo voi Quale potrebbe essere il problema e soprattutto quanto potrebbero chiedermi?
Tranquillo, le macchine meccaniche si riparano sempre (come la Montreal che hai in avatar). E se i ricambi non si trovano ci sono in ogni città i vecchi riparatori che sono anche capaci di ricostruirli ex novo
Devo dire che mi hai un po rincuorato. Mi aspettavo che fosse irreparabile essendo ormai un oggetto di quasi 40 anni fa. Comunque io vivo vicino a Milano, se hai qualche consiglio su dove portarla mi daresti una mano :D
Potrebbe essere arrivata a fine pellicola... prova a premere il pulsantino argentato ( Se è argentata) che si trova sotto il fondello... sblocca la pellicola per il riavvolgimento
Di solito lo fa a fine pellicola..a che fotogramma eri arrivato? L'hai poi riavvolta e provato a scattare ?
Se malauguratamente ne dovessi aver bisogno, fotoriparatori a Milano sei messo bene. Ce ne sono, professionali e onesti. Pravo è ufficiale Nikon da diverse generazioni, per cui conoscono le macchine sia digitali che a pellicola. Se non dovessero aver tempo loro ce ne sono altri come Dusi e Rossi o Carminati. Hanno una tale esperienza che, puoi star sicuro, quel che è possibile lo fanno.
Effettivamente ora che mi ci fate pensare ero arrivato agli ultimi fotogrammi, tipo il penultimo, ho provato a schiacciare il pulsantino sotto per lo sblocco ma niente, anzi, non ha più la resistenza che lo fa tornare in posizione ma se lo schiaccio va su a vuoto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.