| inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:37
seguo divertito |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:38
Quindi a poco più di 6.000€ é chiara la sua collocazione (praticamente il prezzo della A9II con battery grip) e il paragone con la suddetta risulta inevitabile... Essendo uscita dopo, ci si aspetta che sarà migliore, ma di quanto? Avrà definitivamente fermato la migrazione verso le Mirrorless di altro brand? Aspettiamo i primi confronti che non tarderanno ad arrivare! |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:40
se il prezzo sarà quello sì,sarà sicuramente da confrontare con la a9ii,però in tutta onestà mi pare troppo bello per essere vero |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:44
Eh Chissà se qui senza trolloni riusciamo ad arrivare a martedì |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:48
Zeppo mi raccomando...banna a destra e a manca senza pietà |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:54
Canon aveva dichiarato che la R3 si colloca tra la 1dx3 e la r5 come prestazioni e come prezzo. Lasciando perdere prezzi in dollari, Iva, accise e scatole, il prezzo di lancio 2020 della 1dx3 era di 7600 euro e quello della R5 di 4700 euro. La media algebrica dei due valori è 6150 euro e, il prezzo della R3, secondo me, si attesterà su questo valore che, casualmente, é in linea con il prezzo annunciato da Nokishita. Aggiungo che disquisire su un delta di 500 euro in meno o in più per stabilire se la fotocamera avrà successo o meno e se Canon ci avrà preso oppure no, é il solito tormentone del magütt ligure con la sua congrega di affiliati, che non meritano neppure una citazione. Sarà una mia idea ma Canon fa le fotocamere in base alle sue conoscenze del mercato e dei suoi clienti, che sono molto più numerosi e affezionati di quanto credano i soliti noti |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:15
Rjb, in questo Canon è stata chiara, la R3 non è l'ammiraglia e per forza di cose il suo prezzo doveva essere inferiore alla 1DXIII, ma superiore alla R5 Comunque come spesso ha scritto Signessuno, non significa che avrà prestazioni inferiori... |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:28
La sua collocazione è simile a quella di EOS 3 a pellicola: molto alta, ma un gradino sotto all'ammiraglia 1. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:38
Anche perchè poi, se questa costasse 7k, la futura ammiraglia quanto dovrebbero farla pagare? |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:46
Mi piace tutto di questa R3 tranne i suoi 24 megapixel. Anche ad averceli 6000€ da spendere non la comprerei. E' altamente probabile che sia volutamente "castrata" per lasciare spazio alla futura R1. Vedremo, io la considero la versione evoluta della R6 e reputo che la R1 sarà la versione evoluta della R5. Ovviamente è un mio pensiero, nulla più. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:53
Alessandro io non credo sia castrata, ma che invece abbia il giusto numero di megapixel per i generi ai quali è rivolta, che come spesso ci ricorda Signessuno non richiedono una bigmegapixel, ma che addirittura sarebbero deleteri E' anche vero che prima della A1 non esisteva nulla di simile... stiamo a vedere! |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:55
Zeppo non intendevo sminuirla dicendo castrata, intendevo solamente, è altamente probabile che la R1 avrà più megapixel della R3, un pò come ha fatto Sony con la sua A1 |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 14:59
Bentrovati ragazzi! Allora, come dicevo nell'atro 3d di Juza, sono andato dal più grande negozio fotografico di Roma e ho potuto constatare come Canon non abbia fatto trapelare nulla di nulla sulla macchina. Lo staff (con il quale ho grande confidenza) del negozio mi ha detto che Canon, soprattutto sul prezzo, tiene il massimo riserbo. Non hanno neanche idea di se e quante ne avranno a disposizione. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 15:02
A me questa macchina interessa molto, trovo i 24 megapixel molto ma molto equilibrati (ovviamente per il mio uso) e penso che form factor e robustezza possano essere in valore aggiunto per me quando la scarrozzo in giro per il mondo. Ecco perché attendo con estrema curiosità il 14 di settembre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |