RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7000 o d300 a parità di scatti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7000 o d300 a parità di scatti?





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:26

Buongiorno a tutti...posseggo una Nikon d5100 e in passato ho avuto una d3000. Volevo acquistare una nuova fotocamera e ho trovato una Nikon d300 e una d7000 con lo stesso numero di scatti. Le ho valutato attentamente e a me piace fotografare un po' tutto...anche la naturalistica. la differenza di prezzo è di 70 euro e volevo accoppiare all'acquisto il Tamron 90 f2.8...ecco quale fotocamera mi consigliate? Mi mette solo in dubbio l'af impreciso(così leggo) nelle caratteristiche della Nikon d7000.

user206375
avatar
inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:35

io le ho avute entrambe e preferivo la d300s e anch'io ho avuto problemi di af sulla d7000.
comunque se il tuo budget lo permette cercherei una d7100 o meglio ancora una d7200.

ahhh occhio alle ottiche afp. non sono compatibili sulla d300.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:38

Ok grazie del consiglio!Cool

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:39

Quoto Riccà, la D300 ha un corpo e delle funzionalità decisamente migliori rispetto alla D7000, di contro ha un sensore peggiore della D5100 che possiedi. Io la D300 l'ho avuta ed ora ho una D610 (che è più vicina alla D7000) e per certi aspetti la rimpiango

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 12:49

Ok! Penso che prenderò la d7000....con la d300 devo acquistare le CF e i lettori per la CF che tutt'ora costano...se riuscissi a prendere la d7100 non sarebbe male ma il budget non me lo permette e ho trovato una d 7100 con 220000 scatti e penso che siano troppi. Ho solo il dubbio di questo af della d7000.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 16:25

Il cambio tra D5100 con D7000 ti da solo il vantaggio di avere il motore per gli obiettivi AF-D - AF-I. Per il resto sono praticamente uguali.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 16:34

Quindi meglio la d300....stavo leggendo in molti forum che la d300 è l'ultima fotocamera aps-c professionale costruita. Non posso prendermi la Nikon d7100 perché vado fuori budget e volevo comunque acquistare un obiettivo serio e macro(Tamron 90 f2.8 macro).

user198779
avatar
inviato il 11 Settembre 2021 ore 16:38

L'ultima è la D500 .
Non farei il cambio se non con una D7100 almeno.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 20:10

Poi qualcuno può spiegarmi perché il sensore della d7000 si sporca spesso(cosa che non succede nella d5100) essendo pure tropicalizzata?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:33

Quanto è il tuo budget?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:34

Perche io vorrei vendere la mia 7100

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:44

300 euro+-....ma vorrei prendermi anche un obiettivo macro(Nikon 28-105 macro o il Tamron 90 f2.8 anche se più caro).La 7100 l'ho trovata anche con 100000 scatti ma è più cara e non lo presa in considerazione. Oltre il corpo macchina mi serve un obiettivo FF...almeno fra un anno mi prenderò la d800 o la d750.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:54

Ah ok ok

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:55

Io ho usato una D7000 e con il 50 f/1.8G avevo problemi di AF, stessa lente che me ne dava qualcuno anche su D90 però, anche se un po' meno.

Tolto quello come sensore c'è veramente un abisso, io una D300 nel 2021 non la prenderei nemmeno lontanamente in considerazione, davvero non regge il confronto con quello che è venuto dopo.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 0:15

So solo che la d300 è un fulmine...ma non sempre vado a caccia fotografica(anzi qualche volta)...fotografo un po' di tutto...la cosa migliore è la d7100 ma non posso permettermela semplicemente perché vorrei acquistare anche un ottica di qualità ...macro magari.. se fosse solo per il corpo macchina avrei già optato per una FF(la serie d800) mi affascina avendo ovviamente ottiche di livello...intanto continuo ad imparare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me