RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

differenze tra 300mm tele tessar


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » differenze tra 300mm tele tessar





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 9:26

Buongiorno, cercando info su questa lente mi son imbattuto su due diverse "forme" (passatemi il termine) per lo stesso tipo di obiettivo...il tele tessar 300mm f4.

Provo a caricare le immagini.

i.postimg.cc/SxzCKGDf/s-l400-6.jpg

i.postimg.cc/6qgTskJJ/s-l400-5.jpg

Qualcuno ha info del perché diversi? Costruzione in tempi diversi? Ottimamente?

Grazie a chi mi illumina.



avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 9:36

Ho trovato questo ed ho provato a tradurre on line ma la comprensione mi lascia dubbioso.

m.xuite.net/blog/gengjaw.sheu/tessar/587809965

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 21:40

Quello più grosso è il primo modello, del peso di quasi 2kg, costruito in Germania. Dopo alcuni anni (insieme al 180/2.8) fecero la versione smagrita, molto più leggera, inizialmente in Germania, poi in Giappone. Schema ottico identico.

Possiedo la 2 versione germany e va molto bene, anche su digitale. Mai avuto quello grosso.

Possiedo inoltre la versione grossa del 180/2.8, e in passato ho posseduto la versione magra. La versione grossa, con ghiera di maf grande la trovo ovviamente più pesante, ma molto più comoda per focheggiare rapidamente.

Le versioni magre invece, entrambe, sono molto lente nell'uso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 6:39

@ Leone Giuliano: grazie del chiarimento, avevo notato anche il nel 180mm la differenza ma guardavo oltre come lunghezza focale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me