JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Conservo su di una scatola di cartone certificata PAT, le mie stampe fine art, e mi chiedevo però cosa fosse meglio usare per dividere l'una dall'altra.
praticamente hanno delle pagine che sono appiccicose ma non permanentemente. Puoi attaccare e staccare la foto come ti pare Per dividere le pagine ha delle pellicole trasparenti acid free molto sottili Questo è un bene perchè la pellicola protegge bene la foto da ditate sporco e UV.
Però ci sono 2 problemi 1. massimo A4 2. la pellicola non è assolutamente neutra. Ma fa un po' di riflessi il che vuol dire che con certe carte va bene con altre no. Per esempio una perlata dietro questa pellicola perde moltissimo E' anche vero che puoi sollevare la pellicola quante volte vuoi ma insomma non è il massimo della vita...
Per cui sto ancora cercando una soluzione migliore anch'io
Se devi mostrare le foto ad altri l'album sopra è senz'altro meglio che la scatola che poi ci mettono le manaccie lerce sopra
Grazie mille del consiglio Giovanni.. Ma preferisco contenere le stampe direttamente su un contenitore con coperchio come descrivevo sopra, poiché mi capita di rado mostrarle a qualcuno se non a me stesso Avevo sentito parlare anche di fogli di glassine.. Per dirti prima di acquistare questo “famoso” contenitore che possiedo, avevo optato per un altro contenitore più costoso e meno spartano, rivestito in tela della “canson”.. E assieme ti davano anche questi fogli tipo carta velina (una specie), per separare le stampe, non so se sia una soluzione anche questa. Certo che 40 € e passa per una scatola di cartone in formato A3, fra l'altro troppo precisa per me, contando il bordo bianco che adoro aggiungere tutto attorno alle foto.. Mi son detto troppi soldi! Così fortunatamente ho scovato questa scatola 40x50 da assemblare, 12€ e passa la paura. Ne ho prese due fra l'altro
Quando faccio alcune stampe da Fotocromie mi danno insieme alle stampe anche una specie di carta velina che appunto divide le varie stampe che poi andrò ad appendere.
Uso proprio quei fogli di velina per dividere le varie stampe "vecchie" che ripongo in una cartellina.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.