RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

astrofotografia







avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 18:52

salve , mi rivolgo a tutti coloro che praticano astrofotografia con telescopio , circa un mese fa ho acquistato il telescopio apocromatico evostar 72 ed completo
di astro inseguitore star adventurer, chiedo : una volta fatto l'allineamento polare e' necessario non spostare piu' l'astro inseguitore per non perdere la polare e rovinare l'inseguimento , considerando che tutto il sistema e' gia' equilibrato con il contrappeso come faccio a spostare il telescopio ad es in alto senza azionare la manopola dell'inseguitore ? perderei la polare ,oppure spostarmi verso nord-est o sud senza squilibrare il sistema bilanciamento spero di essere stato chiaro grazie
gianmario . ps la portata massima e' 5 kg ,e' da considerare nel peso anche il contrappeso ?

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 20:53

Ciao Gianmario, ovviamente dopo aver centrato la polare lo star adventurer non lo devi più muovere... visto che ne esistono di vario tipo, metti una foto del tuo setup

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 21:55

Ciao. Una volta eseguito lo stazionamento e ottenuto un buon allineamento alla polare, non devi più spostare il treppiede o compiere movimenti altazimutali (gli stessi che hai compiuto con le manopole a vite durante l'allineamento).
Il puntamento all'oggetto da riprendere invece puoi modificarlo a piacimento, perché in quel caso usi le manopole di sblocco dei movimenti equatoriali.
Se posti una foto del tuo setup sarà più semplice darti una mano.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 16:37

grazie , come faccio ad inserire la foto ? la inserisco nella mia galleria ?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 16:29

per ora inserisco la foto nella mia galleria ,

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 23:11

Ok.
Per l'allineamento polare utilizzerai le manopole altazimutali (AZ).
Una volta allineato, muoverai il tubo sbloccando le manopole equatoriali (EQ) e ribloccandole una volta trovato il soggetto.
Ovviamente puoi fare tutti i movimenti equatoriali che vuoi, visto che questi non vanno a modificare l'asse che punta alla polare.





Ciao.
Giancarlo.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 11:49

grazie infinite ciao gianmario

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me