| inviato il 02 Settembre 2021 ore 10:44
Vi è mai capitato? “Vorrei farti un regalo fotografico, cosa vorresti?” Stupendo! Grandioso, comincio a sbavare! Subito dopo realizzi che l'interlocutore non parla di budget, che è come ben sapete fondamentale! E lì scatta l'imbarazzo…io non saprei sinceramente cosa rispondere Domanda quindi stupenda che ti fa salire scimmie, ma poi giustamente pensi che il regalo che vorresti potrebbe essere “fuori portata” da chi te lo ha chiesto. Curiosità mia, voi stessi (non sto parlando di me, ognuno ha i suoi generi preferiti, i suoi “sfizi”…) cosa chiedereste per budget 100€, 200€, 500€, 800€, 1000€? Pour parler... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:10
Se si vogliono spendere cifre importanti o si sa esattamente cosa e perchè, altrimenti mi sembra piu' sicuro un buono. Metti che regalino una macchina a focale fissa, anche se hai mille obiettivi, o con l'attacco sbagliato, o quella con il super af a discapito di altro anche se tu fai solo ritratti in posa.. Se mancano le idee ci sono mille gadget (puoi guardare il sito della peak design per borse, lacci e simili), fino a mensole o sistemi spositivi piu' complessi per le foto, filtri e portafiltri a lastra, buoni per stampare in negozio o online (saal digital è una referenza in tal senso), se sei uno schizzinoso una testa per il treppiede, una fuji instax (o direttamente una polaroid), una sonda per calibrare lo schermo, un manichino per esercitarsi senza pagare le modelle, qualche terabyte di memoria comodamente diviso in SD card da 32 e 64 giga, un biglietto aereo per andare a fotografare qualunque cosa ti piaccia fotografare.. i fotografi che conosco sono squattrinati, qualchosa per aiutarli si trova sempre |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:23
Boh, a me arrivano solo pigiami come regalo... quindi non saprei |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:30
Libri di fotografia quando vado su www.micamera.com/ mi comprerei tutto. Oppure una foto stampata da Magnum non materiale fotografico |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:39
se e' una persona che mi piace e a cui voglio bene, a chiederlo, direi senz'altro: una uscita in un posto fantastico con lei a fare fotografie e fotografarla. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:53
Eh , è un bel problema ... anni fa , in occasione del nostro viaggio a Istanbul , la mia compagna volle farmi "il regalo" fotografico . Lo sapeva ma le ricordai che i prezzi non erano proprio popolari ... comunque , avemmo fortuna : dal mio fotonegoziante trovammo (ordinandola in FOWA) una K50 in kit con 18-55 e 55- 200 a 600 € (la scatola era danneggiata ma il contenuto no ovviamente e quindi tra questo e il fatto che era un fondo di magazzino il prezzo era ghiotto) . Diversamente , a meno di sapere che chi dona è benestante , eviterei di metterlo in difficoltà ; nella peggiore delle ipotesi , forse mi orienterei su schede di memoria di media capacità : costo più o meno contenuto ed è roba che serve sempre . |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 13:21
La mia compagna mi ha regalato una volta un 50ino f1.8 e un'altra volta un mini treppiede. Comunque come ti ha fatto notare Gma ci sono tantissimi gadget da pochi euro fino a migliaia di euro che puoi valutare. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:48
libri a tema, cornici, schede, tracolle, borse, pellicole polaroid... basta direi...il resto è sempre troppo costoso per farselo "regalare"...almeno io mi sentirei in colpa poi |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:34
Rientro anche io nella casistica di coloro ricevono solo pigiami in regalo (solo mia moglie mi ha regalato qualcosa di fotografico qualche anno fa, conscia del costo e sapendo esattamente cosa desideravo ) Probabilmente chi chiede che cosa vuoi, non sa mai veramente quanto costano le attrezzature fotografiche sennò si asterrebbero E il senso di colpa resta a chiedere qualsiasi cosa Forse l'accessorio rimane IL regalo fotografico più generalmente "considerato". E qui di belle idee ce ne sarebbero, anche se magari il sogno è la ML di ultima generazione o quella lente che manca al corredo. Penso a quel libro fotografico che ti piacerebbe tanto ma che non compreresti mai a quella cifra (>50 euro), a quel filtro Lee che manca al tuo holder, a quella tracolla un po' expensive...per non parlare di una scheda tipo CFExpress. In effetti tutte cose belle, utili o soddisfacenti ma non esageratissime, sufficientemente costose per evitarne l'acquisto personale nel breve periodo ma che non costano tutto sommato una fortuna per un regalo. Hanno chiesto questa cosa a un mio amico anche come sdebitamento per aver fatto qualche foto a degli eventi di un locale per cui lavora già come dipendente, con foto utilizzate sui social..ma lui non sa cosa chiedere. Resta l'imbarazzo, ma dall'altra parte non c'è una persona cara di famiglia, ma il datore di lavoro (rischia il licenziamento a chiedere troppo?? )Ha scattato a vari eventi, niente di grosso per cui valesse la pena di chiamare un professionista. Al che mi sono posto questa domanda.. |
user215205 | inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:58
“ Boh, a me arrivano solo pigiami come regalo... quindi non saprei „ Sei fortunato, io becco prevalentemente cravatte, rigorosamente regimental, quello che mi fa girare i co... è che non puoi nemmeno riciclarle, di tutti quelli che conosco nessuno porta cravatte...nemmeno io. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 18:11
Mia moglie ha risolto brillantemente da tempo: "Non ti regalo nulla che riguardi i tuoi hobby, perché so che sbaglierei sicuramente" . E quindi, al solito, solo vestiario: sono contento comunque di constatare che non sono l'unico... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 18:33
Fotografo da tutta la vita, ma se avessi aspettato un regalo di qualcosa attinente alla fotografia, credo che sarei al foro stenopeico, quando andavamo in giro mi rimproverava, gli altri in un minuto fanno tutto, tu ci impieghi una vita, e sì mia moglie amava tanto la fotografia. saluti. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 18:54
Il problema è che anch'io ho la medesima difficoltà ad indovinare i suoi gusti, pertanto invece di cavarmela con una borsetta od un foulard alla fine risolvo passando in gioielleria... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 19:05
Vedendo il tuo corredo ragionerei così; 100 euro una scheda di memoria veloce o uno zaino-borsa bella. 200 euro un bel cavalletto 500 euro un Sigma art usato 1000 euro darei dentro la D700 e prenderei la D780 usata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |