RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 non carica profili ICC


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 non carica profili ICC





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 22:44

Salve a tutti,

scrivo dopo aver cercato invano una soluzione ad un problema che anche altri hanno.
Non avendo un calibratore volevo caricare su Windows 10 alcuni profili ICC per il mio monitor (un Dell U2412M) scaricati da TFT Central.

Dopo il download li ho aggiunti al dispositivo tramite il menu a tendina del pannello "Gesione colori" ma quando vado ad impostarli come profili predefiniti non noto nessun cambiamento.

Non ho trovato nessun tipo di suggerimento se non quello di verificare che i drivers della scheda video siano aggiornati (nel mio caso una Intel® HD Graphics 4600 integrata). Effettivamente un aggiornamento era necessario tuttavia non ho risolto il problema.

Qualcuno che abbia avuto un simile problema o che abbia qualche suggerimento da darmi?

Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:10

Hai spuntato la casella usa impostazioni personalizzate per il dispositivo ?

Hai altri software che gestiscono il profilo colore del display ?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 10:50

Hai spuntato la casella usa impostazioni personalizzate per il dispositivo ?

Hai altri software che gestiscono il profilo colore del display ?


Si quello lo avevo già selezionato.

Allora, sembra che abbia risolto selezionando nella gestione colori "Usa calibrazione schermo di Windows".

C'è modo di verificare che i cambiamenti che vedo siano aderenti alle impostazioni degli ICC che imposto?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 8:51

"C'è modo di verificare che i cambiamenti che vedo siano aderenti alle impostazioni degli ICC che imposto?"

Dovresti farti un altro profilo ICC con un colorimetro ed il relativo software e poi confrontare i due profili con un programma tecnico di visualizzazione profili, senza quello non lo sai.

ma se imposti un altro profilo e vedi la differenza, ad occhio vedi se te lo carica o meno quallo che vuoi tu, anche se non hai dati confrontabili misurabili.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 15:03

Togli il profilo, guardi, lo rimetti, guardi. Comunque non ho capito come un profilo ICC possa non essere aderente a ciò che contiene.
Se ci sono difetti, a quel punto sono a carico dello schermo e per rilevarli ti serve per forza un calibratore.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 15:12

Gestione colori spunta "Usa impostazioni personalizzate del dispositivo" sotto Aggiungi e carica il profilo, vai su Avanzate in basso clicca su "Cambia impostazioni predefiniti di Sistema", sotto Dispositivi carica il profilo poi su Avanzate spunta Usa calibrazione schermo di windows. Da quel momento noti il cambiamento nel profilo colori.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 9:51

Grazie a tutti per i suggerimenti e indicazioni.

In effetti come dici tu TheBlackbird per una verifica definitiva avrei bisogno comunque di un colorimetro Confuso

Comunque si, noto dei cambiamenti al variare del profilo impostato quindi sicuramente vengono caricati. Il dubbio di dover verificare mi è venuto perché pensavo sarebbe cambiata anche la luminosità dello schermo (quella che si può regolare dai tasti fisici sulla cornice dello schermo) essendo alcuni di questi ICC diversi tra loro nella "brightness".

Ma forse faccio confusione io pensando che siano la stessa cosa... :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me