JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'altro giorno, nell'ultimo giorno di vacanze, tiro fuori la mia fidata X-T20, appoggio il pollice e sento tutto appiccicoso: si è scollato il poggiapollice dall'angolo in alto a destra. Fortunatamente l'ho ritrovato dentro la borsa ma adesso mi chiedo: come lo incollo? Che tipo di colla uso? Non credo che una colla tipo Attack prenda su quel materiale. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come avete risolto? Grazie mille!
Ciao, a me si è staccata tutta la gomma del retro della fuji. Ho messo della colla universale (artiglio), dopo niente si è scollata, ho messo attack e si è scollata lasciando l'attack un tuttuno con la macchina. Tra la gomma ed il metallo mettono delle wottilussime strisce trasparenti biadesive. Ecco, forse bisognerebbe pulire bene il tutto ed applicarne delle nuove?! Seguo.
“ Ho messo della colla universale (artiglio), dopo niente si è scollata, ho messo attack e si è scollata lasciando l'attack un tuttuno con la macchina. „
E' quello che temo, che una colla normale si stacchi dopo niente.
Ciao, alla fine lo avevo incollato con una colla generica e (come prevedibile) si è staccato e perso. Ho risolto il problema con della pasta adesiva Sugru. Non so la conosci, ma è una specie di plastilina adesiva. una volta asciutta ha la consistenza della gomma dura. Ho modellata un nuovo poggiapollice e l'ho attaccato al suo posto. Risultato accettabile Tu come hai fatto?
Ho pulito alla meglio le due superfici a contatto, poi ho messo le striscette adesive 3M sia sulla gomma che sulla scocca della macchina, in modo che facessero una presa migliore (mettendone una sola non aderivano per nulla). Ora che ci penso avrò visto questa pasta al simply e in effetti mi chiedevo in quali casi sarebbe potuta essere utile, beh buona idea la tua.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.