JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Premetto che sono un neofita. Nella prossima vacanza vorrei provare a fotografare con le lunghe esposizioni. Ho già comprato l'holder della Nisi da 100 con il polarizzatore. A questo punto avrei la necessità di un filtro a lastra ND. Non volendo spendere un occhio della testa senza però ridurre la qualità del filtro mi sarei orientato, per iniziare, verso un solo filtro ND della serie haida nano pro. Il mio dubbio è se prendere un 6 stop o un 10 stop. Scatterei a tutte le ore del giorno in un paese nordico con il rischio che sia nuvoloso o che ci sia poca luce anche a mezzogiorno. L'utilizzo prevalente è a campo aperto (non boschi ecc) per ottenere l'effetto "seta" di nuvole/acqua. Mi stavo orientando verso il 10 stop pensando anche di poter lavorare sugli ISO per recuperare qualche stop nel caso in cui il filtro sia troppo buio (non so se questo metodo sia sensato). Chiedo a chi ha più esperienza di me cosa consiglia. Grazie.
user171441
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:29
scusami ma perchè prendere un holder se poi..."non si vuole spendere un occhio della testa" quando si acquista un holder lo si sà dove si va a morire comunque, andrei di 6 stop e al massimo poi chiudi di qualche stop il diaframma...ma il 6 non sostituisce il 10 e viceversa...comunque ok per haida.
Ho comprato l'holder perché, oltre ad una qualità e resa maggiore con i grandangoli, posso adattarlo a più obiettivi e credo tenga di più il valore sul mercato nel caso decida di rivendere tutto.
user171441
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:47
l'holder mantiene il mercato? se lo dici tu...me lo auguro per te
Secondo me se scatti di giorno va bene il 10 stop. Ma con l'holder NISI usi un Haida ? E perchè non provare con un filtro circolare Haida, che comunque ti dà ottima qualità senza svenarti ? Una volta provato puoi sempre decidere di acquistare quello a lastra (con la stessa gradazione o diversa) per poi continuare a usare quello circolare in situazioni in cui hai meno la possibilità di impiegare l'holder..... N.B. Io uso i circolari Haida, con diametro adatto alla lente più grande....per le lenti con diametro minore uso anelli adattatori da pochi euro....
Non capisco per quale motivo si debbano spendere fior di quattrini per ottenere un effetto, francamente innaturale, che alla terza volta che l'hai ottenuto ha già rotto gli zebedei
Concordo sul 10 stop, specie se usato in pieno giorno con diaframmi chiusi ti consente un buon tempo di scatto anche in situazioni molto luminose. Io possiedo l'haida a vite slim. L'ultima foto fatta col filtro è stata in montagna, a mezzogiorno su un torrente, 10" con f/18 e iso minimo a 200 (c'era gente che andava e veniva sulle sponde e le ho "eliminate" col tempo lungo). Ottima resa anche cromatica. Vero che usarlo spesso non è una buona cosa e può stufare...ma quelle poche foto in cui lo si usa danno soddisfazione e consentono qualcosa di diverso dal solito. Ovviamente parlo per me, scattando durante escursioni in montagna o viaggi, ogni tanto quell'effetto da tempi lunghi ci sta alla grande! Ho provato a usarlo anche on top sul un polarizzatore a vite ma ovviamente avevo un po' di vignettatura che ho eliminato passando a una focale di circa 30 mm...
Per esperienza, meglio 8 stop rispetto al 10 stop. Di giorno ovviamente hai tempi di scatto un po' inferiori, ma nei momenti in cui hai luce bella (non troppo forte, quindi) è più usabile, per non avere tempi esageratamente lunghi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.