RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino Fotografico/trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino Fotografico/trekking





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:00

Buon giorno...
Vorrei un parere su uno zaino da usare sia per escursioni fotografiche sia per fare trekking...
Meglio uno gia "imbottito" o crearsi l'imbottitura??
Spesso faccio lunghe camminate, 30km con 1500m di dislivello in montagna portandomi dietro 1dx2 e 500 f4... Quindi lo zaino deve essere comodo, con la possibilità di metterci dentro la lente montata sulla macchina. Avete dei consigli?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:06

Ci sono già diverse discussioni sullo stesso argomento

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 14:58

Grazie... Allora andrò a cercare nel forum

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:01

Qui ne hai da leggere per una settimana ininterrottamente MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3976868

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:23

Brevemente ecco come faccio io:

Zaino da alpinismo + macchina fotografica con obiettivo montato in un sacchetto ermetico cuki avvolta in una giacca o pile per proteggerla. Porto al massimo un secondo corpo macchina con altra ottica oppure una seconda ottica, sempre avvolta in un altro involucro del genere.

Il sacchetto ermetico serve per prevenire la condensa e per non metterla a contatto con sporcizia presente nello zaino.

Poi mentre cammino di solito il corpo principale lo attacco all'aggancio per la bretella dello zaino.

Se necessito anche del treppiede lo metto nelle fettucce dello zaino, quelle pensate per i pali da trekking o per le piccozze/sci/tavola.

In questo modo c'è spazio anche per le altre cose da montagna e non devo spendere 500 euro per uno zaino.

Io mi trovo molto bene e vado sempre in montagna a fare foto, da ormai 5 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:59

Grazie fontamax

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 16:00

Grazie anche a te elius!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me