RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M typ 240 e M10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Leica M typ 240 e M10





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 9:03

Volevo scrivere questo semplicemente per dare la mia sull'uso di queste due macchine. In questi mesi ho avuto modo di usare, grazie ad un amico, un po' queste due macchine, assieme alla Q (di cui ho già parlato altrove) che avevo, e la Q2...

Che dire, se la Q e la Q2, non mi hanno particolarmente colpito, pensando soprattutto al prezzo...la M devo dire che è una macchina eccezionale, detto che non la compro e probabilmente mai lo farò perchè per le foto che faccio non è adatta, ma la qualità della macchina in sé è incredibile. La M240 ho visto che risale quasi a 10 anni fa...e sforna dei file che sono allucinanti, sarà il sensore, sarà soprattutto la lente che ho montato, ma in fase di post ho dovuto semplicemente regolare le luci, contrasti e poco altro, per avere foto già pronte. Ma al di là dell'essere pronte da un punto di vista di luci, ombre e colori, era proprio la pastosità che mi ha fatto dire wow. Inoltre è l'esperienza di scatto, lenta...lenta soprattutto perchè non sono capace, di focheggiare con il telemetro, mi manca la mano insomma, ma questo mi ha fatto riscoprire la lentezza e la bellezza della fotografia. Esperienza che in parte mi da fuji con i comandi a vista, ma il telemetro, vedere attraverso un vetrino, e "immaginare" come sarà la foto, mi ha fatto sentire "analogico" (detto che uso ancora pellicola a volte), specialmente quando ho usato la M10-D, esperienza davvero interessante. Poi i prezzi mi fanno Comunque desistere e l'uso ripeto che ne farei sarebbero sprecate, ma ripeto anche che se le altre digitali Leica, a mio avviso non hanno nulla di che rispetto ad altre pari livello, e costi, beh la serie M è davvero altra cosa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me