JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi chiedevo se fosse possibile collegare un hard disk esterno direttamente alla fotocamera (nel mio caso R5) per scaricare la memoria direttamente nel HD senza usare il computer e quindi viaggiare poi leggeri ma poter svuotare la memoria per riutilizzarla.
Beh con la R5 le schede costano più della SSD esterna :). Se faccio video poi ne dovrei avere tante di più. Ci avevo pensato ma i conti non mi tornano. (Magari mi sono sbagliato :))
Ecco, nelle fotocamere, oggi, ci hanno messo, quasi, tutto, tranne……le cose veramente utili!! Cosa costa mettere nelle fotocamere un piccolo SW per scaricare direttamente in un HD esterno portabile??? Hanno gia' la presa USB!
Biga grazie molte, sembra utile sfortunatamente non ha più disponibilità . Ma te come ti trovi? Lui ha un wifi interno che puoi collegare alla R5 nel mio caso e scaricare le foto nel suo HD interno?
https://www.amazon.it/Passport-Wireless-Esterno-Portatile-Wi-Fi/dp/B01 Quello da 3 tb mi pare disponibile. Io mi trovo bene. Conviene però sempre verificare che abbia scaricato tutto. Si può scaricare direttamente inserendo la sd (addirittura attivando l'opzione che scarica automaticamente con l'inserimento della scheda sd). Il tutto è controllabile via iPhone. Non ho mai provato a scaricare collegando la macchina all'hd. Hd si collega a qualsiasi dispositivo anche via Wi-Fi diretto (ma ovviamente scaricare via Wi-Fi diventa un procedimento lungo, soprattutto per video)
Una volta esistevano gli HD portatili che avevano l'unità SD ( CF e così via ) integrata e che con un pulsante scaricavano i file sull'HD, non so se continuano a produrli. Io ne avevo uno ma l'elettronica è partita, era ottimo per scaricare le schede.
Io ho risolto con questo www.ravpower.com/products/rp-wd009-filehub economico e molto versatile, inserisci la scheda, premi un testo e lui la copia su una qualsiasi fonte usb che gli colleghi
Non avevo visto l'entrata SD, quelli di una volta però erano più intuitivi ed avevano uno schermo LCD ( oltre a supportare diversi formati di schede ) , questo credo debba essere pilotato da smartphone e quindi un passaggio in più. Poi gli HD sono sostituibili, visto il prezzo? perchè WD ( ma anche altre marche ) in alcuni suoi HD portatili ha l'attacco saldato sull'interfaccia.
L'Esportazione si comanda anche con un tasto analogico sull'hd e si monitora con delle luci (sempre che non si preferisca interfacciarsi con un device). Sulla sostituzione non so ma a meno di una rottura prematura dubito converrebbe
Ciao Andrea Ld, mi inserisco: dove hai comprato il RavPower File Hub? sul sito al quale manda il link sembrerebbe che la spedizione sia prevista unicamente verso indirizzi degli Stati Uniti; infatti non è possibile scegliere un altro paese al checkout. Mi/ci dai un aiuto? Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.