JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho realizzato la prima versione come applicazione del plugin che vi avevo proposto nei giorni scorsi. Al momento c'è solo la versione per MAC x64
Sono gradite segnalazioni per eventuali bug e migliorie. L'utilizzo è abbastanza intuitivo ... (se funziona ). Al momento le funzioni di importazione e esportazione delle liste degli obiettivi sono disabilitate ( sto cercando di farle compatibili con le liste della versione plugin. ) Se la cosa interessasse a qualcuno posso fare una versione Windows.
Testato sui file RAW Sony! Per altre marche attendo eventuali feedback. Grazie per l'attenzione.
EDIT 19.09.2021 Implementate le funzioni di importazione ed esportazione lista obiettivi compatibili con il plugin per Lightroom. Disponibile la prima versione per windows.
No questa funziona (forse ) indipendentemente da tutto. Mette gli exif direttamente nel file RAW. Selezioni una cartella, scegli le foto dal preview, e applichi le modifiche solo ai files selezionati. Prima va creata la lista degli obiettivi sulla parte destra della schermata. Solo nel momento in cui hai delle foto selezionate e un obiettivo scelto dalla lista il tasto Aggiorna Metadati si abilita. Scrivere una applicazione che faccia cose semplici è relativamente semplice, sinceramente ho trovato più difficoltà a scrivere il plugin per lightroom visto che era una cosa "nuova". Questa applicazione comunque non è proprio semplicisisma perchè crea delle anteprime per i file raw, carica gli exif della foto, gestisce il database degli obiettivi senza usare un database vero e proprio perchè poi dovevo allegare librerie e tanta altra roba. Qui in soli 12Mb di spazio dovrebbe fare il suo lavoro. Ci vuole pazienza all'inizio perchè la gente riesce a tirare fuori tutti gli errori possibili e immaginabili, che tu che l'hai scritta e l'hai pensata non fai. Quindi è fondamentale avere i feedback di qualcuno che la prova. Ma alla fine io lo faccio per diletto, quindi se qualcuno la vuole usare è bene sennò pazienza. Io mi sono divertito e la uso con piacere ( io uso il plugin è comodissimo ). Se decidi di provare fammi sapere come va e se qualcosa non dovesse funzionare fammelo sapere. Grazie
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.