| inviato il 26 Agosto 2021 ore 11:54
Quando faccio foto in un negozio di mobili devo poi ritoccarle per eliminare interruttori, fili, imperfezioni varie nei muri... Spesso però la cliente mi chiede anche di eliminare una porta e diventa più difficile. Qui c'è un esempio:
 Lo spazio nel negozio è limitato e quella è la sola zona in cui sia possibile appendere un fondale con due ganci. La porta non è quella di ingresso, ma c'è la vetrina (qui coperta da due tende a rullo) e quindi non può essere chiusa in modo permanente. Io ho un fondale di carta a rullo, largo circa 3 metri e sostenuto da due stativi, che però non copre tutto quello spazio. Vedo che esiste anche un rullo di 3,55 x 30 metri, ma costa molto e non guadagnerei tanto in larghezza: manco.it/fondali/colorama-fondale-in-carta-355-x-30m-white-50601015809 Sapete che esistano fondali non fissi di diverso tipo? |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 13:46
metti la macchina sul treppiedi, metti lo sfondo che hai in modo che vada bene, poniamo, per la metà destra dell'immagine, scatti, sposti lo sfondo a sinistra, scatti di nuovo e poi unirai gli scatti in PP. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:39
Grazie, buona idea, tra l'altro l'avevo ipotizzata mesi fa in una discussione su come fotografare un macchinario industriale lungo più di 10 metri Ma la cliente vorrebbe qualcosa di fisso, come montare due ganci al soffitto per appendere un fondale a rullo, il problema è che non ne ho trovati larghi almeno 4 metri. Esistono? Una alternativa potrebbe essere un telone agganciato al soffitto e a un battiscopa pesante, in modo da tenerlo teso, ma temo che lo stesso sarebbe difficile evitare le pieghe e le ombre che poi dovrei comunque correggere, perché l'effetto desiderato è quello di un muro liscio e continuo. |
user1856 | inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:50
3,56/3,6m è solitamente il massimo dei rotoli. Lo standard classico è normalmente 2,72m quindi il guadagno è in ogni caso di meno di 90cm. Solitamente le soluzioni possibili, se non bastano i cm, sono: - fondale spostato e multiscatto oppure - costruzione in sito di fondale di legno/cartongesso stuccato e verniciato largo quanto serve oppure - scontorno in post oppure - shooting presso il proprio studio con ricostruzione degli ambienti |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:55
Appaiare 2 rotoli o 2 pezzi di rotolo? E' fattibile? |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:57
oppure.. tessuto non tessuto o film plastico per serre. Si arriva agevolmente anche a 5-8 mt. Il tnt bianco e' abbastanza trasparente per cui bisogna metterlo doppio il nero e' piu' solido e compatto. Attenzione a prevedere una stirella da tende per stirarlo. le pieghe altrimenti son terribili. In alto e in basso usi due tubi telescopici da pulizie (ce ne sono che arrivano fino a sei metri) e attacchi il telo con delle pinze a molla. in basso e' sufficiente il peso delle pinze a molla . ora ti cerco un esempio Io li compro al Landi in Svizzera. qui c'e' quello nero... 5 mt x 1.60 costa 3.5 chf (poco piu' di 3 euro) www.landi.ch/fr/shop/toisons-protection-en-fibre_100903/toison-mauvais questo e' quello bianco 1,5 x 10 mt www.landi.ch/fr/shop/toisons-protection-en-fibre_100903/toison-jardin- ci sono anche in fogli quadrati 6x3 etc altrimenti spendendo di piu' hai questa che e' verde da una parte e bianca dall'altra.. www.atoutloisir.com/bache-opaque/3048-film-250-microns-vert-blanc-opaq questa arriva fino a sedici metri di larghezza per la lunghezza che vuoi. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 15:14
Io ho dei pannelli, alcuni in MDF 3mm, altri in una specie di forex, un materiale rigido tipo cartone con una schiuma all'interno. La sensazione è del cartongesso, ma non sporcano e sono piu leggeri. Purtroppo non so chi sia il fornitore. Li dipingo a piacere con colori da muro. Per me li tengo a 150x95cm così mi entrano in auto, nell'azienda dove lavoro spesso li usano per imballaggio, credo arrivino da 220x120cm, costeranno 10 euro l'uno, forse meno. L'MDF è semi-rigido, nel senso che fa curve ampie. Pannelli vicini appoggiati al muro possono incurvarsi un po. Se ti porti dei muraletti puoi avvitarli con viti da legno e un trapanino e fare una struttura rigida in poco tempo, un quarto d'ora. Poi cloni le viti e le fughe. Sotto un battiscopa, volendo puoi usare anche i profili di polistirolo per boiserie. Ho visto anche usare pannelli per fare i cappotti delle case, tipo polistirolo ma molto piu denso. Credo siano un po' delicati a maneggiarli e per il trasporto, si segnano, ma di certo sono molto più leggeri e rigidi. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 15:25
Grazie anche per le altre risposte, ma... “ Il tnt bianco e' abbastanza trasparente per cui bisogna metterlo doppio il nero e' piu' solido e compatto. „ Il TNT è semitrasparente ma anche doppio si vedrebbe la trasparenza perché quella è una vetrina che dà su un portico. La differenza tra vetro e infissi sarebbe evidente. “ - fondale spostato e multiscatto oppure - costruzione in sito di fondale di legno/cartongesso stuccato e verniciato largo quanto serve oppure - scontorno in post oppure - shooting presso il proprio studio con ricostruzione degli ambienti „ Io non ho un ambiente per le foto. Potrei far tagliare 4/5 lastre in compensato dipinto di bianco, di 1x2,50 metri, con incastri sul retro per tenerle unite. Spigoli leggermente smussati così che potrebbe sembrare una parete composta da pannelli (ne ho viste). Ma anche no... perché poi bisognerebbe trovare un posto dove metterle, e non c'è. |
user1856 | inviato il 26 Agosto 2021 ore 16:08
Per tenere su i pannelli puoi usare anche degli autopole volendo. Certo è che se non hai spazio di stoccaggio allora la soluzione del multiscatto con il fondale che sposti è la più efficacie. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 16:18
“ Certo è che se non hai spazio di stoccaggio allora la soluzione del multiscatto con il fondale che sposti è la più efficacie. „ Sì, potrei montare 4 ganci a soffitto, leggermente sfalsati a coppie in modo da avere due posizioni di aggancio per il fondale che ho già. E poi due scatti da sovrapporre eliminando il taglio. Ma di ogni mobile io faccio più foto da diverse angolazioni, con cassetti aperti e chiusi, con o senza oggetti, ti immagini salire e scendere dalle scale per agganciare-spostare-riagganciare-rispostare il fondale per ogni scatto? Farei molto prima con gli scontorni. Bisogna trovare un'altra soluzione. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 16:40
quanto spazio hai a disposizione? potresti anche montare i ganci per una rotaia a soffitto e far scendere una tenda in stoffa o a pannelli come quella degli uffici. una roba simile
 |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 16:54
Non so quanto vuoi spendere, ma questi www.ultimadisplays.it/formulatedritto/?categoryId=12884901901&tab=0&su sono comodissimi, alti 2.40 (mi pare) e lunghi fino a 6 metri. Struttura tubolare comoda da montare e smontare in pochissimi minuti, e puoi avere sia il telo bianco che stampato (anche bianco da un lato e stampato dall'altro). Li uso per molte cose diverse sono estremamente comodi (non costano pochissimo ma una volta presa la struttura poi poi prendere, se dovessero servire stampati anche solo i teli. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:49
La butto lì giusto perché mi è venuta in mente così, alla caxxo, non ho la più pallida idea se sarebbe fattibile e come: usare un rullo da 3 metri orizzontalmente? |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 21:36
“ potresti anche montare i ganci per una rotaia a soffitto e far scendere una tenda in stoffa o a pannelli come quella degli uffici. „ Due tende di quel tipo ci sono già sulla vetrina, si vedono dietro al divano nella prima foto, e tutte le volte devo ritoccare il "taglio" tra le due. Sì, se ne potrebbe mettere un'altra a coprire la porta, e una quarta ancora più a sinistra, ma sarebbe sempre un arrangiarsi e comunque sarebbero da ritoccare i tagli tra le tende. “ usare un rullo da 3 metri orizzontalmente? „ Il rullo è di carta, come potrei appenderlo al soffitto e tenerlo perfettamente teso ai due lati destro e sinistro, senza che faccia onde o pieghe? E' un bel problema. Mi sa che lo scontorno sarà ancora necessario. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |