JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nokishita ha svelato i prossimi due obiettivi in arrivo da Sigma: si tratta del Sigma 90mm f/2.8 DG DN C, teleobiettivo da ritratto, e il Sigma 24mm f/2 DG DN C, un grandangolo luminoso. Entrambi saranno disponibili per mirrorless Sony FE e L-Mount.
Io invece non capisco il senso di svariate lenti di questa serie (45mm f2.8, 24mm f3.5), compreso questo 90 2.8 che trovo del tutto inutile, quando mancano ancora ottiche fondamentali come 50 1.4 e 70-200 f2.8.
E' la risposta di Sigma a chi chiedeva per le ML dimensioni compatte senza rinunciare alla qualità, certo con diaframmi un po' + chiusi. I prezzi non sono bassi in assoluto, ma credo giusti per questi oggetti dalle alte prestazioni, ben costruiti e con bassa variabilità di produzione.
Se sfornassero un 180 o 200 macro (e Sigma i macro li sa fare bene) lo comprerei immediatamente. Preferirei non troppo luminoso ma con peso e ingombri "da ML". Direi che se fosse f3,5 o f4 sarebbe ottimo (come il Nikon 200 f4 che ho avuto ed era splendido anche se datato).
Questo 24mm sarebbe il terzo 24mm nella gamma sigma, di cui due della serie Contemporary, cos'è successo il f3.5 non l'ho acquistava nessuno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.