RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85mm f1.8 per Sony a7rii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 85mm f1.8 per Sony a7rii





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 21:51

Chiedo un consiglio per queste lenti che hanno prezzi quasi simili,vorrei farmi un'idea concreta prima di un eventuale acquisto.
Sony 85mm f1.8
Tokina 85mm f1.8
Vitrox 85mm f1.8
Prendo in considerazione anche il Samyang 75mm f1.8
Da come si é capito non voglio affrontare spese iperboliche.Ringrazio anticipatamente chi vorrà gentilmente rispondermi.














avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 12:29

Presi il sony 85 1.8 praticamente al day one.
Mi ci sono sempre trovato bene.
Sfocato bello, nitido già a 1.8, buon contrasto e buona resa. Af tra i migliori. Resistenza in controluce buona ma non da record. Abbastanza grosso (ma non pesante) per essere un 1.8.
Io non cercherei altro: quando c'è una buona lente originale la prendo

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 12:39

Viltrox e Tokina sono la stessa lente, tanto vale prendere il Viltrox che costa meno di solito.
Tra Viltrox e Sony, ho il Sony e ha un autofocus velocissimo. Sfocato gradevole. buono nella maggior parte delle situazioni. Nitido già a tutta apertura.
Il Viltrox non lo conosco, dicono che abbia uno sfocato un pelo più morbido e un autofocus meno reattivo del Sony.
La differenza di prezzo è così poca che tra i due preferirei il Sony.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 13:09

Ringrazio Pie11 e Alessio per le risposte.Del Samyang 75mm f1.8 qualcuno sa dirmi qualcosa?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 13:12

Anche io mi trovo bene con il Sony che sicuramente è un ottimo tele, non sento il bisogno di cambiarlo. Però non ho provato gli altri.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 13:40

Se trovi una buona copia il Samyang è eccezionale.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 13:41

Puoi provare a dare un occhiata a questi video:







Personalmente ho preso il Sony 1.8 da usare con la A7 III, gli altri hanno sempre qualcosa che non va, che sia una dominante gialla, un autofocus balbettante, la varietà fra diversi esemplari o qualche altra gabola! Triste
Sfortunatamente per motivi vari non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo.
Il Tokina mi pare di averlo scartato (la mia memoria è pessima) giusto per il peso.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 14:05

Io ho il viltrox ed è fantastico

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 14:17

Sono andato sul 75 samyang usando già con soddisfazione 18-24-35. Comunque parlano bene del Sony

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 14:40

Io avevo il sony e sono passato al samyang. Trovo il samyang con più micro contrasto, per il resto trovo il sony più completo. Calcola che il samyang lo preso nuovo a 270 ...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 19:38

Ringrazio tutti,ma l'indecisione regna sovrana......................alla fine penso che prenderò quello della casa,sperando in un buon usato.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 4:56

io uso l'85 1.8 Sony su A7R4, af velocissimo e silenzioso, nitido a tutta apertura. Sono molto soddisfatto

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:10

Ad ogni modo con tutti gli 85 / 75 mm in commercio per Sony si casca in piedi. Sono tutti ottimi e molto vicini in termini di prestazioni. Non è come la focale 50mm che ci sono lenti dalla resa imbarazzante e lenti ottime.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 8:42

io ho avuto 85 zeiss 85 sammy...alla fine mi sono trovato bene in tutti i campi solo con il Sony...lo accoppio al 55 zeiss per nitidezza e studio....i vari viltrox e affini non mi hanno mai attirato

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2021 ore 11:55

Pure io credo che il Sony 85 mm sia la soluzione giusta!:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me