RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Henri Cartier-Bresson


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Henri Cartier-Bresson





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 11:25

Mi permetto di suggerire questa interessante lettura:

fotocomefare.com/lezioni-fotografia-da-henri-cartier-bresson/

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2021 ore 11:56

Grazie della segnalazione

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:05

Lettura molto interessante per gli amanti della street e reportage.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:15

Grazie, lo metto tra i preferiti. Cartier Bresson è una fonte di ispirazione.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:30

Interessante, grazie della segnalazione.

user206375
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 13:55

Grazie, fa sempre bene leggere testi simili,
Ispirano.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 14:07

“È attraverso un'economia di mezzi e l'abnegazione di sé che si raggiunge la semplicità espressiva”

Eeeek!!!Eeeek!!!
MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2021 ore 14:49

Utilissimo e molto interessante. Negli anni '70 si scattava moltissimo, la pellicola era costosa.
Questo faceva un'enorme differenza con il disegno e la pittura e faceva considerare la fotografia come una forma espressiva molto volgare.
Oggi è possibile modificare molto lo scatto in camera chiara, e la fotografia sta tornando ad essere più simile alla pittura e al disegno. Questo, per il mio genere fotografico e per la mia idea di fotografia, è un enorme passo avanti rispetto agli scatti analogici di Cartier Bresson. Se fosse vissuto ai nostri giorni chissà che immagini avrebbe prodotto!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:54

La parte sull'inutilitá delle scuole è verissima oggi più che mai.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:03

I miei figli mi hanno regalato un libro di Cartier Bresson, (lo zen della fotografia) stupendo, anche se nei miei primi 63 anni di fotografia non ho mai fatto foto di strada, lo ammiro moltissimo, per le composizioni, stupendo.


saluti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me