JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premetto che avevo abbandonato dopo un lungo e brutto periodo la fotografia. Ora sto scattando col cell non avendo più macchine fotografiche. Ora con 400€ euro e non vivo nell'oro perché non ho nemmeno più il PC. Avevo pensato ad una bridge. Quale?
Io proprio le bridge non le concepisco. Con 199 euro compri una Samsung NX300M con ottica 18-55 mm. E' una mirrorless. Su eBay e in mille altri posti le trovi sia nuove che usate. Poi se vuoi ti compri anche un 50-200 mm e hai qualcosa di meglio che una bridge
Buttare 199 euro su una Samsung non mi pare un'idea saggia. Con 400 euro puoi prendere una buona M4/3 usata, magari una Lumix GX80 o una Olympus E-M10 II, che sono veramente molto complete. In abbinamento puoi prendere l'ottica che preferisci.
Per me le bridge hanno la loro ragione di esistere. Come sempre quello che a noi non piace si dice “Io non lo cocepisco” Allora siccome io non sono interessato al Medioformato dico “non lo concepisco” Per la richiesta dell'amico: Panasonic FZ300 Nuova 400/450€ Usata ovviamente la trovi a meno Ha ottica f2.8 600mm Tropicalizzata Nel suo genere (sensore da compatta) è un ottima soluzione Oltre ci sono Panasonic FZ1000 con sensore da 1” 400mm A 400€ o poco più dovresti trovarla usata Questo se sei interessato a zoom lunghi
Se ti bastano meno mm una ml e un tuttofare nell'usato dovresti trovarli . Magari non come ultima generazione di macchine. Per esempio Olympus o Panasonic come M43 arrivi sui 280/300mm. Canon M come APSC non so che zoom medio lungo ci sia Ma nel caso con il M43 il livello è più che buono e un giorno, spendendo poco, potrai aggiungere anche altre ottiche. A mio “immodesto” perere…
Ciao, Chiedo.. Che "fine" faranno quelle foto? Mi pare di capire che non verranno post prodotte, magari caricate su social? Forum? Stampate se si, che formato? Perché veramente con 400e puoi prendere per assurdo tante robe diversissime tra loro, usate, la imposti in bianconero e puoi scattare dalla compatta, ad un buon cell., apsc non recente e magari un 30 50mm, persino una 5d old e cinquantino se cerchi potresti starci dentro Poi dipende cosa vorresti fotografare maggiormente, paesaggi, street, qualche ritratto, o avere una macchina da "passeggio" sempre appresso
ciao fefo... In realtà scatto quasi tutti i generi. Al momento sto scattando in bn. E sinceramente vorrei stampare tutte le mie foto anche quelle che mi piacciono meno. Cmq spazio maggiormente dallo landascape al ritratto alla street. E si pensavo alla bridge per non cambiare spesso ottica e non spendere sempre soldi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.