RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reportage dentro un mattatoio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Reportage dentro un mattatoio





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 9:44

Buongiorno a tutti, oggi cercavo del materiale che va in parallelo con l'alimentazione e l'etica che mi sto impegnando a percorrere, e mi sono imbattuto in questo meraviglio progetto fotografico di Tommaso Ausili che passa alcune giornate all'interno di un mattatoio italiano fotografando le parti più intense del "lavoro" con un estetica davvero notevole. Non credo sia una cosa facile trovare la giusta concentrazione e trasportare tutto quello stato d'animo dentro una fotografia, con un equilibrio così forte.

Vi lascio il link di Vise se volete vedere qualcosa di diverso, ma che ci tocca tutti nel bene e nel male.

www.vice.com/it/article/pp777m/tommaso-ausili-hidden-death-contrasto-i

Questo invece è il suo intero progetto sull'argomento, si possono vedere anche altri dei suoi progetti dato che il sito è il suo.
www.tommasoausili.com/the-american-dream

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:45

"Non credo sia una cosa facile trovare la giusta concentrazione e trasportare tutto quello stato d'animo dentro una fotografia, con un equilibrio così forte."

E perché?

Uno che va dentro un mattatoio a fare le fotografie non dovrebbe meravigliarsi o restare "colpito" se poi ci trova la gente che sgozza e macella le bestie, quello si fa in un mattatoio, le bistecche ed il prosciutto non crescono nei campi.

Mahhhh.........

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:46

Belle foto che però mi ha fatto male vedere.
Il reportage ha una cifra stilistica notevole.
Personalmente mangio carne ma con parsimonia, sono conscio che se dovessi uccidere io l'animale sarei vegetariano già da tempo.
Non riuscirei a lavorare in un mattatoio ne a farci delle foto, ci vuole pelo sullo stomaco e a me manca.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:07

Alessandro, sono convinto che hai più empatia di quello che dimostri. Credo che sia ovvio che in un macello si uccide , come sia ovvio che in guerra si muore. Non resteresti shoccafo dalla morte di una persona solo perché sai che li è ovvio che si muore?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:34

Bellissima la foto degli agnellini. Molto belle per composizione anche le altre.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:43

Grazie della segnalazione Jacopo, molto interessante.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:46

Incommentabile lo specismo di certi "Soloni" di questo forum.

EDIT: va bene, forse sono stato troppo duro, riformulo: incommentabile l'anempatìa di certi vecchi arnesi di questo forum.

Che gli animali vengano uccisi è tragico; ma ancora più tragica è l'accettazione e la normalizzazione di questa violenza agìta verso creature perfettamente senzienti.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 12:30

Io il giro nel mattatoio lo metterei per obbligo nel programma scolastico, assieme al giro negli ospedali, quello nelle comunità per tossicodipendenti e a quello nelle case famiglia per donne vittime di violenza. 4 gite obbligatorie per tutti gli alunni. 4 gite che cambiano l'intera consapevolezza di una Nazione.
Ma si sà che chi governa non vuole consapevolezza, ma ignoranza e debolezza.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 12:39

Purtroppo abbiamo una conoscenza fondata da scoperte di tantissimi anni fa, ma tutto si evolve. Solo che i fattori del cambiamento sono molti, prima di tutto il potere. Non puoi fare quello che vuoi perché equivale a mettere il bastone tra le ruote a qualcuno che ha in mano un sistema ..parlo delle industrie di carne ma potrebbe valere benissimo per il petrolio, per i soldi ecc

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 12:45

Non penso sia una questione solo di potere e soldi, molto è dovuto alla nostra sensibilità, mia nonna una volta mi ha raccontato come si faceva un cappone, con gli occhi di oggi sembra una barbaria e infatti gente che lo fa ce ne sempre meno, ma all'epoca era una tecnica utilizzata da molti contadini.
Le nuove generazioni di oggi sotto alcuni punti di vista, alimentazione e uso di plastica per esempio, sono molto più sensibili rispetto le vecchie generazioni.
Insomma, qualsiasi cambiamento ha bisogna di diverso tempo per essere attuato, sperando sempre che non sia troppo tardi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 13:13

Nel 1997 ho lavorato per un mese in un mattatoio di bovini. Vi risparmio i particolari e vi dico solo che a fine lavoro ci mettevo un ora a farmi la doccia per togliermi il sangue rinsecchito dalla pelle e dai capelli. Ma è un lavoro come un altro e il mercato richiede sempre grandi quantità di carne (anche perché diventiamo sempre di più su questo pianeta). Per il fatto dell'etica, beh, l'essere umano è onnivoro,dalla notte dei tempi la carne è parte molto importante della sua dieta.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 13:20

Viste le foto, bellissime e volutamente provocatorie, esagerate e create ad arte per far riflettere e costringere a porsi delle domande. E domande mi sono posto, alcune sicuramente antipatiche a piccole frange di animalisti estremisti.

1) possiamo cambiare il modo di uccidere in un modo più “umano”, forse, ma il risultato non cambia e vuoi o non vuoi in una dieta sana e bilanciata la carne si deve mangiare (dieta mediterranea docet, quella vera, quella dichiarata patrimonio dell'umanità, il cui beneficio è supportata da dati scientifici inconfutabili)

2) (e qui rischio di farmi odiare da qualcuno, ma è una domanda o meglio riflessione più che altro filosofica) ammettendo che l'intera umanità diventi vegetariana o vegana, questo vorrebbe dire che diverse specie animali non avrebbero più motivo di esistere, visto che le stesse sono state create, attraverso millenni di selezione artificiale, per soddisfare specifici bisogni. E per favore non mi venite a dire che le mucche ce le teniamo per il latte perché l'uomo è l'unico animale che continua ad assumere latte dopo lo svezzamento, senza averne effettivo bisogno..... perché lo facciamo, semplice, perché ci piace ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 13:35

Gadica se dobbiamo decidere tra bianco e nero è abbastanza ovvio che andiamo verso la risposta che già le tue domande intrinsecamente ci portano.

È ovvio che l'intera specie umana non diventerà mai completamente vegetariana/vegana.
Bisogna però fare i conti con l'etica, assolutamente si ne sono convinto, e bisogna capire che noi facciamo parte del pianeta ma non ne siamo i padroni.
Se pretendiamo di esserne i padroni finiremo per vivere male anche noi, se invece riusciremo a capire di come farne parte allora ne beneficeremo anche noi stessi.

Ci servono le uova?..si
È necessario che le galline stiano stipate a migliaia in pochi metri quadri e con le luci sempre accese, procurando a loro grande stress?..direi di no.

Ci serve la carne?..si
È necessario un allevamento intensivo con cibo antibiotico, in spazi limitati, molte volte anche maltrattati, uccidendo anche vitelli e agnelli?..direi di no.

Si, l'uomo deve fare i conti con la propria etica, anche se è scomodo.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 13:41

Da quando visitai i mattatoi nel sud della Francia smisi di mangiare carne.
Vincent Van Gogh

E cosi ho fatto anch'io..!!

Se questa foto non portano lo spettatore a delle riflessioni sul proprio, stile di vita ...che porta sofferenza, morte e inquinamento , hanno fallito il loro scopo...!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 13:48

Nessuno obbliga a mangiare la carne.

Io mangio carne senza andare a rompere i maroni a chi la carne non la mangia: chi non la mangia faccia prego altrettanto con chi la mangia.

"Non resteresti shoccafo dalla morte di una persona solo perché sai che li è ovvio che si muore?"

Dipende da chi muore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me