RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85mm 1.4 per Canon R6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 85mm 1.4 per Canon R6





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:41

Salve gente, da un mesetto quasi ho questa agognata R6, mi ci sto trovando discretamente, più che altro mi devo abituare a questo nuovo concetto di macchina fotografica. Come qualità immagine rispetto alla d750 la plasmabilità non è proprio la stessa, ma memore di files di 6d e 5dmkIII direi che canon ha fatto un lavoro stratosferico, anche perchè la grana che restituisce la mirrorless è molto molto piacevole e facilmente recuperabile in post tramite la luminanza di riduzione disturbo (molto più di d750 questa volta). Come obiettivi ho il 35 RF 1.8 che è una bomba vera e propria, nitido anche a tutta apertura e con cui mi sto trovando molto bene, molto meno con il 50 RF 1.8, pieno di aberrazioni cromatiche e AF decisamente più indeciso e lento del fratellino (one). Ora, vorrei affiancare al 35 un 85, e questa volta una lente molto luminosa, 1.4 direi che sia più che sufficiente, anche perchè i soldi dell' 1.2 non li hoMrGreen. E qui casca l'asino: dei vari obiettivi faccio una lista.
- l'RF 1.4 ancora non è uscito e si vocifera che non esca prima dell'anno prossimo se tutto va bene, e se uscirà costerà almeno 1800 euro. ALMENO.
- il Samyang come ho letto e risposto in un post di questi giorni è molto altalenante come qualità e resa.
- del Sigma Art sento un gran bene ma sta cosa che devo disattivare la correzione automatica su macchina a meno di prendere la dock da 100 euro e aggiornare il firmware è un pò ridicola, anche perchè nuovo stà sui 1100 più o meno.
- come terza scelta, che in realtà è quella a cui avevo seriamente puntato, è l'EF 85 1.4 IS L USM, ottica di cui non ho sentito un difetto, se non quello di dover attaccare l'adattatore per il sistema mirrorless.

Ora, a parte i costi, vorrei una lente che sia ottima sia in qualità di immagine che velocità autofocus, e mi pare di capire che a meno che non esca un 85 RF 1.4 nei prossimi 2 mesi, se la giocano pesantemente Sigma e Canon stessa. Altra cosa, sentivo che quanto prima, nei primi mesi del 2022, sigma lancerà le ottiche Art con attacco RF. Quindi secondo voi, ha senso spendere 1400 euro per il canon o 1100 per il Sigma? O conviene aspettare non si sa quando per l'uscita del canon e del sigma con attacco RF? Da notare che non ho nessun'altra lente EF, per cui l'adattatore che ho, lo terrei sempre sull'85, a meno di prendere un 24-70 o un 70-200 in futuro.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 19:26

Fossi in te ragionerei nei termini di un ben più fruibile 70-200/2,8 L

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:29

L'85L IS è un'ottica sottovalutata, io l'ho provata sulla R e la resa è ottima, l'af veloce e lo stabilizzatore (anche se la R6 ha l'IBIS) fa un egregio lavoro.
Se non vuoi spendere la cifra (altissima) richiesta per l'85RF L, secondo me è la scelta da fare.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 21:13

Fossi in te ragionerei nei termini di un ben più fruibile 70-200/2,8 L

Ma infatti il 70 200 lo prenderei più in là... però in condizioni difficili un 85 1.4 non si batte!!!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 21:24

L'85/1,4 può essere insostituibile per me, e francamente neppure lo è, che quando mi va di lusso ho solo 80 ASA, ma in ambiente digitale le luminosità superiori a f 2,8 potrebbero tranquillamente cassarle.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:01

Basta accontentarsi della qualità dei 12.800ISO (in tante situazioni), non dover croppare, recuperare ombre e/o stampare piccolo, e allora un f/2.8 può essere sufficiente.
Anche io per lo sport indoor mi faccio bastare quasi sempre la qualità del 70-200 f/2.8, ma le foto con il Sigma 105/1.4 erano altra cosa, soprattutto nelle buie palestre delle scuole di provincia. Senza contare la differente capacità di isolare il soggetto.
Ognuno ha i suoi standard.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:12

Certo... ognuno ha i suoi standard.
E ci mancherebbe che così non fosse!
Ma se qualcuno provasse a ricordare cosa usciva fuori dalle pellicole oltre 800 ASA allora sarebbe facile capire cosa intendo quando faccio certe affermazioni!

E.comunque anche solo 12800 ASA sono già ben quattro stop di guadagno rispetto a 800.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:12

a) per TE vale la pena spendere 300 Euro in più per avere l'IS ANCHE sull'obiettivo?
b) per TE quanto vale avere un solo riferimento per l'assistenza in caso di problemi?

Per ME la risposta alle due domande precedenti è "Canon".
Anche perché io uso 5D3, che non ha IS.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:36

Paolo si facevano delle foto comunque vendibili, la gente si accontentava di foto dove si riconoscesse il soggetto. Il fuoco anche solo vagamente preciso era un optional, spesso non richiesto.
I colori facevano spesso cag.are, ma si soprassedeva, erano a colori e non in b/n e bastava.
Ora non più altrimenti si accontentano di quello che esce dal iphone.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 14:22

Otto è ovvio che l'appetito venga mangiando ma è anche vero che non bisogna esagerare con le richieste e ancor più con le aspettative.
Insomma io sono dell'avviso che invece di chiedere sempre di più la gente dovrebbe rendersi conto che quello di cui oggi si dispone è davvero molto oltre rispetto a quello che è effettivamente necessario.

Insomma ho capito che forse la resa di un sensore di alte prestazioni, a 12800 ASA, sia ulteriormente migliorabile, ma è ora che ci si renda conto del fatto che quello che si ha ora è già di gran lunga oltre quelle che sono le nostre effettive necessità ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 14:48

Moooolto oltre!!! GL

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 15:43

L'85L IS è un'ottica sottovalutata

+1
La uso ogni tanto su 5DIV ed è superlativa nonostante sia poco considerata.















avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 16:36

Nessuna sorpresa! Sui medi tele (85/135) Canon ha sempre fato sfracelli!!! Ho tuttora appeso in casa un poster 50 X 70, scattato ad una mia compagna di studi nel 1965, con la mia prima reflex (ricomprata recentissimamente per esporla in una vetrinetta in salotto), una Canon FT - QL, ed un FANTASTICO FL 135/2.5 (un'ottica la cui vendita, agli inizi degli '80, rimpiango ancora adesso!). E' stampata con un Leitz Focomat, ed essendo stata BEN fissata, è tuttora uno spettacolo (anche GRAZIE alla venustà della mia amica!)! GL

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 20:29

E niente ragazzi, alla fine l'ho preso proprio un'oretta fa! MrGreen Vicino c'era pure l'1.2, ma mi sa che quello stop in più non rende rispetto all'RF. E cmq una piccola bestia... secondo me con un secondo corpo tipo R liscia, con 35 e 85 ci si fa un matrimonio completo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 21:38

1/2 stop...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me