JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Volevo domandare se, applicando un filtro per ridurre il disturbo in PS, fosse possibile adottare qualche accorgimento tecnico per mantenere un buon livello di nitidezza. Secondo voi è possibile? Grazie a tutti quelli che risponderanno! Saluti, Francesco.
Usando programmi del tipo Topaz denoise 5 o similari, puoi manualmente ridurre il rumore e adeguare il ricupero di nitidezza, addirittura devi starci attento perche' rischi di rovinare tutto con troppo sharp. Per me e' uno dei migliori per evitare il problema della perdita di dettagli sulle ombre dove il rumore si fa piu' vedere.
La riduzione rumore in Adobe Camera Raw è molto efficace. Questa va applicata successivamente alle regolazioni di nitidezza e mascheratura.
Attualmente non conosco sistema migliore e più efficace, per i casi difficili (che ormai con la 5D2 non mi si presentano più...) utilizzo Dfine 2.0 della Nik.
Quoto Pisolomau e anch'io suggerisco ACR/Lightroom che e' molto versatile e semplice allo stesso tempo, in piu' e' applicata durante la fase di gestione del RAW, il che e' preferibile.
Di alternative valide, bisogna distinguere dai programmi che applicano la riduzione del tumore durante la gestione del RAW e quelli che lo applicano dopo (in genere plugin di Photoshop).
Per i primi c'e': 1. ACR/Lightroom ($) 2. RawTherapee (gratis, ma un po' complicato) 3. Altri RawConverter
Per i plugin di Photoshop c'e': 1. Noiseware professionale 2. Nik (Dfine?) 3. Noise Ninja 4. Topaz DeNoise 5. NeatImage
In Photoshop lo si puo' sempre fare manualmente o con l'apposito filtro, oppure andando a lavorare sul canale del blu in RGB o passando al Lab, ma sono tecniche ormai datate e ci sono soluzioni migliori.
Se devi solo rimuovere del rumore, e non anche banding, per me uno dei metodi più veloci ed efficaci consiste nel lavorare separatamente il raw in due passaggi, uno riducendo il rumore e l'altro applicando nitidezza. Apri come oggetto, fai nuovo oggetto avanzato tramite copia in photoshop e poi dai qualche spennellata con una maschera di livello. In 2 minuti hai un ottimo risultato. Altrimenti per il banding uso topaz che è piuttosto efficace ma va usato con attenzione altrimenti pialla forte.
Grazie mille anche a te Ted per la risposta!! Nei prossimi giorni proverò sicuramente anche questo metodo! Saluti, Francesco.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.