| inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:17
Buongiorno a tutti, sono reduce dal ritiro precampionato con la squadra che seguo da tre anni (Serie A Femminile), che ho fatto quasi esclusivamente con la Z6II presa una ventina di giorni fa. Parlo solo dell'aspetto fotografico. Per quanto riguarda i video, ci ho già fatto 2 lavori e ne sono rimasto più che contento. Allora, faccio un breve bilancio sul lato autofocus: perfetta L'ho usata in allenamenti, ma soprattutto (che poi è quello che mi interessava di più) nelle amichevoli, dunque in partita, principalmente con il 200-500 (Af-s f5.6). L'autofocus l'ho trovato *almeno* pari a quello della D500 che pure avevo con me (e che, poverina, è stata un po' trascurata ). Meglio ancora (e per forza direi) con il 70-200 f.2,8 VrII. C'è pero' una cosa che non ho ancora ben capito e che riguarda le ml in generale, quindi chiedo consiglio. In questo specifico ambito, che tipo di otturatore mi conviene usare? E' da preferire quello meccanico o quello elettronico (che mi dà più fps se ho capito bene) ? (In galleria ho messo un paio di scatti insignificanti, giusto per chi volesse vedere la resa) |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:41
Io userei il meccanico, l'elettronico può darti problemi di Rolling shutter. Soprattutto nelle scene veloci. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:51
Per questi usi starei sul meccanico anche io. Gli fps che hai a disposizione sono comunque molti e, trattandosi di riprese dinamiche (anche se non parliamo di F1) non doversi affatto preoccupare dell'effetto da "rolling shutter" non è male. Peraltro il rumore dell'otturatore meccanico, in questo contesto, non credo sia problematico. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:56
“ Peraltro il rumore dell'otturatore meccanico, in questo contesto, non credo sia problematico. „ In verità mi sento male a non sentire il mitra sulla raffica Maledette mirrorless |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:49
confermo che l'ottiratore elettronico può portare a fenomeni di rolling shutter a meno di non avere una fotocamera con sensore stacked. Riguardo all'af della z6II confermo la sua bontà ma quello della d500 in alcuni ambiti è ancora superiore. Scatto anche io nel motorsport con la z6II e va benissimo. Ho provato però con l'avifauna e li ancora non ci siamo (o meglio quello della D500 è superiore). Magari con il prossimo firmware la situazione migliorerà ulteriormente. ciao |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 13:15
lascerei decidere al firmware della Z6 attraverso la funzione d5 su automatico |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 14:16
Meccanico sicuramente… |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:27
Arci, la scorsa settimana sono stato all'oasi di Sant'Alessio . Nella dimostrazione dei rapaci in volo (con gli alberi sullo sfondo e avvicinamento frontale la z6 II faceva motka più fatica della d500. Con sfondo il cielo invece era tutto più facile. Non è il genere fotografico della z6II ( non è fatta per quello) |
user206375 | inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:40
La seconda è molto bella Arci |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 21:16
Bella quella del pappagallo |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 21:28
Grazie Pit |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 21:34
Curiosità: Usando l'otturatore elettronico potrebbe verificarsi rolling shutter (anche per soggetti relativamente lenti come i giocatori di calcio? ), ok....ma non si sottopone la macchina a meno stress meccanico, visto che non ci sono meccanismi in movimento, tanto più se si usano raffiche? Posto il limite del rollig shutter e dell'uso del flash, non sarebbe sempre meglio preferire l'elettronico al meccanico sempre per il motivo di cui sopra? |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 21:38
“ Buongiorno a tutti, sono reduce dal ritiro precampionato con la squadra che seguo da tre anni (Serie A Femminile), che ho fatto quasi esclusivamente con la Z6II presa una ventina di giorni fa. „ Belle foto, se segui la squadra anche in trasferta, magari ci si incontra! Anche io seguo la squadra locale da oramai cinque anni, questo poteva essere l'anno giusto ma lo abbiamo buttato via in dieci maledetti minuti di follia con il Montesilvano... E pure io sono passato da 1DX2 a mirrorless, a9 prima ed ora Canon R5, senza mai rimpiangere l'ammiraglia a specchio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |