RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame più morbida di un aps-c ??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame più morbida di un aps-c ??





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:16

Ciao,

Premetto che non ho un corredo ultimo grido ma oggi stavo guardando delle vecchie foto fatte una decina di anni fa con una 50d (aps-c) e mi sono basito quando ho constatato che in linea di massima le foto erano più nitide/a fuoco rispetto alla mia attuale 6D (full frame).
Ma secondo voi è un corpo macchina difettoso o magari era l'accoppiata aps-c e ottiche che davano un risultato migliore? Non riesco a spiegarmelo.
Così come non riesco a spiegarmi il micromosso che ho nelle foto tranne quando uso il live view.
Avete idee?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:29

Mancano le informazioni sulle ottiche a confronto però..
A parità di pixel resta più denso il sensore piccolo apsc dove a volte si può tradurre in maggiore nitidezza percepita ma in realtà pixel più grandi del sensore FF potrebbero catturare maggiore micro dettaglio a fronte di un miglior rapporto segnale rumore, con le giuste ottiche in condizioni simili. Dubito però che si preferisca alla fine di tutto il risultato su apsc, ci sono molte qualità relative al sensore della 6d.

Anche scattando da live view le foto sono meno nitide?
Si può sempre fare un test in MF per escludere problemi di taratura AF (questioni relative a specchio e fuoco non precisissimo da considerare), parlando sempre in generale di Raw e post produzione adattata di conseguenza perché i jpg in camera possono variare molto come comportamento.

Ci sarebbe da capire anche scenari, valori iso e tempi di scatto con anche qualche esempio dei Raw esportati senza elaborazione.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:46

Il sensore CCD delle mie vecchie Nikon mi dà una "sensazione di nitidezza" superiore rispetto al sensore CMOS delle mie Nikon più recenti.

Poi, però, non so come siate messi in casa Canon.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:23

Per il micromosso le variabili sono molte ed è certo che dipende dal fotografo e dalle sue impostazioni. È vero che esistono differenze di nitidezza. Le mie foto fatte con la 5D old erano molto differenti dalla 5D mk3 e mk4 perché il sensore era molto più aggressivo con un filtro passa basso agli esordi e la resa colore ottima. Ma la nitidezza in tutte e tre i casi era fuori discussione. Forse cambiava il micro contrasto? Vallo a sapere? Di sicuro non puoi confrontare la resa di un sensore FF con un asp-c. Confrontai la resa di una 550D con una 7D e quest'ultima era da lanciare contro un muro. Stesso identico sensore Aps-c ma forse e dico forse, elettronica differente. Di sicuro i risultati erano nettamente a favore della 550D. Il 24-105 f4 prima serie per es: rendeva benissimo su app-c che FF. Quindi non è nemmeno un problema di vetri alla fine.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:24

Grazie Mike. Volutamente sono stato molto generico proprio perché era più una sensazione e perché effettivamente l'ho riscontrato su diverse foto in condizioni e ottiche varie. Anche su qualche lente della serie L (tipo il 24-105).
Non vorrei all'epoca dell'acquisto della 6d essere caduto nel tranello del marketing e non avere abbastanza potere risolvente nelle ottiche.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:27

Non è un sensore così esoso, forse la prima versione del 24-105 non è la più nitida ma chiudendo deve tirare fuori dettaglio. Per me strano il tutto, a meno di problemi tecnici o errori di altro tipo. La 6d non dovrebbe assolutamente far rimpiangere la 50D. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:27

Non può essere....
Bisognerebbe vedere le foto...
Se così fosse, la 6D e/o gli obiettivi hanno qualche problema....
Poi parliamo di jpeg o Raw....
Se sono jpeg da valutare le impostazioni di elaborazione.....Poi.... Boh...
Buona macchina la 50d,ma inferiore alla 6D come qualità d'immagine...

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:55

Infatti feci il cambio a cuor leggero all'epoca!
Confronti diretti un po' più ragionati oggi è impossibile..non ho più la 50D.
Parlavo comunque di RAW, non jpg.
Grazie a tutti. Era per sapere se avevate mai avuto questa sensazione passando da APSC a FF o se nel mentre sono diventato matto ;)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:02

No mai...
Comunque una foto se e' a fuoco è a fuoco....
Poi certo se paragoni un fondo di bottiglia con una lente eccelsa.....

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:13

No dai non parlo del 18-55 ;)
Parlo del 24-105 L o del 17-40 L
Ho sicuramente problemi di backfocus. Infatti scelsi proprio la 6D anche per le microregolazioni dell'af

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:20

Li possiedo anche io.... è ti ripeto a coro con più convinzione che no può essere.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 21:22

Ho avuto la 50d .... e ancor prima la 450d, sulla quale il 17/55 f 2.8 is andava decisamente meglio .... ! - ora ho una M6 old e una RP e trovo migliori i file della RP ... ma non meglio di quelli della 1d4 ( dettaglio a parte) --- nelle valutazioni vanno considerate, densità del sensore, ottiche in uso e .... accuratezza della maf ( aspetto spesso trascurato)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 22:22

Hai ragione la maf è bastarda soprattutto se hai back o front focus negli zoom. È difficile impostarla in modo che corregga tutte le focali. Comunque leggevo e confermo che il problema del mirorr slapping è più frequente di quanto si pensi. Parlo di certi corpi macchina che hanno una "salita" dello specchio così intensa da dare una foto mosso soprattutto a velocità di scatto che vanno da 1/20 a 1/100 più o meno.
Nel mio caso ci starebbe considerando che le foto fatte in live view sono moooolto più nitide!
Invidio la tua mirrorless...non sopravviverei però con quel mostruoso adattatore sempre attaccato!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 23:21

.... Insomma: ho due 1d, la m6old e la RP con molte ottiche EF ( anche L') - su m6 old ho scelto anche ottiche native, ( perché oltre che compatte ed economiche, molte sono di ottima qualità ), sulla RP rigorosamente EF adattate che vanno benissimo - x un poco di peso/ingombro in + sono entrato nel sistema R limitando al massimo i costi e ruotando le ottiche EF sui corpi di 3 sistemi ( reflex/M/R) ho una flessibilità d'uso impagabile

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 3:25

"... non sopravviverei però con quel mostruoso adattatore sempre attaccato"

Mostruoso?
Ma l'hai visto e toccato dal vivo?
A prescindere dall'ottica ti scordi pure che è agganciato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me