JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho comprato il Canon 24-70 2,8 usm II leggendo e sentendo i pareri entusiastici di chi già lo possiede. Sto riscontrando però problemi di messa a fuoco, specie alla massima apertura. In pratica a 70 mm 2,8 facendo un ritratto ad un soggetto a circa 1,5 metri e mettendo a fuoco l'occhio già il naso risulta sfocato. Stesso dicasi se metto a fuoco sull'occhio e poi compongo l'inquadratura, in quel caso la foto risulta sfocata perchè il fuoco si perde. Chiedo a chi già usa questo obiettivo se è normale questa ridottissima pdc. Se devo lavorare con diaframmi che vanno dal 5,6 in su a che mi serve il 2,8? O magari è un problema del mio obiettivo? Grazie
Se hai una FF, 70mm, F/2.8, 1.5m avrai a fuoco una zona di 7cm, 3.5cm avanti ed altrettanti dietro (circa). Se hai una dslr fai la prova con e senza live view e verifica se i risultati sono uguali.
Ad 1,5 mt di distanza con una FF (presumo ma non hai specificato la macchina) con 70mm di focale ed una apertura di f/2.8 hai circa 3,5cm di profondità di campo anteriore al punto di messa a fuoco. Quindi la punta del naso sfocata è il comportamento giusto della lente, puoi verificarlo con questo strumento: dofsimulator.net/en/
Si normale, e ti consiglio qualche libro di fotografia per capirne le basi così da poter capire come sfruttare al meglio la tua attrezzatura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.