JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, ho da poco il sony 18-135, preso come tuttofare, se devo essere sincero, non mi ha entusiasmato più di tanto, stavo valutando pro e contro rispetto al 17-70 f/2.8 per sostituirlo, in questo modo, venderei, oltre al 18-135, anche il 50mm f/1.8 per fare tutto con il 17-70. per le focali che andrei a perdere, ho comunque un 55-210mm, che più avanti andrò a sostituire con una lente più prestante.
vorrei sapere cosa ne pensate voi, se è una buona scelta o meglio come sono messo ora.
Non possiedo nessuno dei due obiettivi. Anche io ero interessato al 17-70 ed ho chiesto un parere ad un utente che ha avuto modo di confrontarlo con il 16-55 riscontrando una resa similare (quindi eccellente).
Di sicuro, se dovessi abbinare alla mia A6400 un obiettivo diverso da quello kit e dai 2 fissi in mio possesso, non avrei dubbi a prendere proprio il Tamron.
Avuto il 18-135 e il 16-55 ma non il tamron Il 18-135 al centro sempre ottimo è compatto stabilizzato e relativamente economico, se non hai bisogno dei 2.8 lo prenderei in considerazione Il 16-55 è una lente strepitosa, distorce a 16 ma si corregge... Ha un bokeh piacevole ed è ultrarisolvente... Ma costicchia...
“ Avuto il 18-135 e il 16-55 ma non il tamron Il 18-135 al centro sempre ottimo è compatto stabilizzato e relativamente economico, se non hai bisogno dei 2.8 lo prenderei in considerazione Il 16-55 è una lente strepitosa, distorce a 16 ma si corregge... Ha un bokeh piacevole ed è ultrarisolvente... Ma costicchia... „
il 18-135 ce l'ho gia, stavo appunto valutando i pro e i contro nel sostituirlo con il 17-70 2.8 tamron
l'unico mio cruccio è sui vantaggi che potrei avere (grazie all'apertura massima di 2.8 a tutte le focali) del tamron, rispetto al mio 18-135 f/3.5-5.6
“ Qui una recensione sonyalpha.blog/2020/12/22/tamron-17-70mm-f2-8-di-iii-a-vc-rxd/ „
Non riesco a capire nel confronto dei ritratti se abbia un problema di ISO alti...mi sembra strano che la qualità dell'iride dei tizi appaia così scarsa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.