user171441 | inviato il 11 Agosto 2021 ore 21:18
Propongo questo tema come chiacchiera da forum, non per vedere chi è più bravo o fare altre supposizioni ma così...per fare 4 chiacchiere. Quando fate un'uscita fotografica che sia per lavoro o per piacere e riguardate gli scatti al PC, quante ne cancellate? Perchè fuori fuoco, perchè non piace perchè la composizione è uscita meglio nello scatto successivo, perchè il tizio si è spostato e quindi lo scatto è più bello, perchè lo stesso scatto fatto in ore diverse mi ha colpito di più l'ultimo e quindi cancello gli altri due ecc.ecc., ognuno avrà le sue ragioni che se non vuole dire non è un problema. Personalmente ho visto che nelle mie uscite mi sono assestato ad un 30% che finisce nel cestino. |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 22:48
E quasi impossibile dire una percentuale di scarto, 20 anni fa scattai al mare 3 rullini da 36 ed un rullino da 24, mi rimase 2 scatti e li feci dei pieni controluce per finire il rullino, dopo aver fatto fare i copi test su 130 scatti usai i 2 controluce, anche se i restanti erano tecnicamente perfetti non erano all'altezza di quei due. (tutti scatti a gabbiani e cormorani.) saluti. |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 22:52
90% |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 23:05
Dipende dalla situazione, se sono scatti studiati ne scarto pochi e solo se sono errati, se si parla di eventi tipo saggi di danza, recite o sport la percentuale sale parecchio visto che sovente scatto a raffica e quindi si fa una gran selezione successivamente |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 23:29
Percentuale altissima di foto inutili,già viste 85% Fotografie sbagliate tecnicamente 10% (mosso,esposizione non corretta,fuoco sbagliato,orario infausto) 4% foto valide ma migliorabili 1% foto accettabili o buone |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 23:46
Parliamo di un singolo settore: foto di basket indoor ai massimi livelli (Serie A/A2 e Euroleague). Vengo dalla pellicola e quindi mi è rimasto il vizio di non sprecare gli scatti. Ma nello sport scatti quasi sempre a raffica. Inutile raffiche superiori a 8-10 fps, avrei solo molti doppioni. In genere ne tengo una o due per raffica. Le altre sono simili ma meno belle. Già in macchina ne cancello quindi circa il 40%, in genere per problemi tecnici, fuori fuoco, arbitro davanti, ecc. Torno a casa con 500-700 foto. Io sono molto selettivo e ne scarto il 90%. Che però sono cmq “buone”, infatti le tengo a parte per usi futuri, tipo se mi chiederanno foto di un tale giocatore, ecc. Le 50-70 foto che restano le metto a posto in PP e ne scelgo una ventina che abbiano l'effetto WOW. In genere, ma non sempre, sono le stesse che, al volo e con PP minima, ho inviato all'agenzia già durante la partita. Ma io sono molto critico, in giro vedo pubblicate foto di “colleghi” che io avrei buttato già in macchina… ?? |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 0:07
Pochissimo...anche perché faccio pochissimi scatti..non sono un click man... |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 0:30
Difficile da dire, anche perché ad esempio durante le mareggiate scatto con la raffica per riuscire a prendere esattamente quando l'onda frange e quindi poi ne tengo un paio su 80 foto, in altri ambiti invece lo scarto è più basso. Pensando agli ultimi anni, in vacanza (circa una settimana), mettiamo che arrivo a casa con 600 foto, ne tengo 150, e di queste ne posto produco una 20ina. Se proprio devo fare una media penso che butterò più o meno il 70/80% dei miei scatti. Comunque mi prometto sempre di scattare meno foto, soprattutto doppioni. |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 1:44
Scatto per diletto. Butto il 90% degli scatti. Da una vacanza tengo circa 100 foto, facendo pp con LR. |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 2:00
Dal 90 al 95%. Un pò perché simili ,un pò perché poco interessanti anche se tecnicamente valide e viceversa. Tendo sempre a scattare allo stesso soggetto con diversi parametri di scatto e anche da diverse prospettive. Su 100 foto scattate alla fine solo tre o quattro le pubblicherei sui forum o le stamperei. |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 5:50
Ne butto circa lo 0 (zero) per cento. Non perché i miei scatti siano memorabili, e certamente neppure tutti sono minimamente accettabili, anche tecnicamente: eppure possono comunque tornare sorprendentemente utili in seguito. Ma faccio molta PP, e pure uso di programmi come Sharpen AI di Topaz Labs. |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 6:19
Quando scatto per miei progetti, scatto poco e scatto bene, sennò non scatto proprio. Generalmente lo scarto è poco, attorno al 5%, principalmente perché magari ho avuto una idea di realizzazione migliore e quindi alla fine scelgo quella, quindi diciamo per perfezionismo. Quando scatto eventi/sport/naturalistica invece la percentuale di scarto è attorno al 50-60%, principalmente per problema del soggetto (occhi chiusi, espressione/posa non buona, sovrapposizione di altri elementi che si spostano rispetto al soggetto). Onestamente di foto scartate per errori tecnici (fuori fuoco, esposizione irrecuperabile, micromosso/mosso non voluti) non ne ho praticamente mai, grazie ad esperienza e aiuto della moderna tecnologia. |
user148470 | inviato il 12 Agosto 2021 ore 6:39
Credo il 90%, cerco di tenerne il meno possibile. Mi piacerebbe fare come chi dice di scattare poco e bene, ma alla fine non ci riesco mai, in fondo ho iniziato a fotografare nell'era digitale...perche darsi questo limite?!? |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 7:37
faccio molta macro, direi che scarto il 90-95% per errori tecnici maf mosso inquadratura, scattando a raffica a animali in movimento salvo poco |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 8:49
su 100 foto un paio. Per ogni scatto cerco 3 punti di ripresa leggermente differenti. A volte mi capita nel tempo di recuperarne qualcuna. Per ogni foto faccio 2/3 post. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |