| inviato il 11 Agosto 2021 ore 17:20
Ciao a tutti! Ho recentemente comprato un nuovo obiettivo per la mia Nikon, più precisamente il Nikon DX 35mm 1.8. Ho fatto le mie prime foto in queste week in formato Raw e quando sono andata a visualizzarle sul computer alcune di queste (non tutte) presentano un effetto granuloso (non nitido)...in altre invece è comparsa una linea verde e da quella in giù la foto rimane verde. Di cosa si tratta? E' un problema dell'obiettivo? Come posso risolverlo? Grazie a chi mi sarà d'aiuto |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 17:37
Ma capita solo con quell'obiettivo,? Anche se mi par difficile possa causare quel problema...(linea e parte di foto verde) più relativo a cause elettroniche... A meno che non siano i contatti/elettronica dell'obiettivo a "incasinare" la macchina. L'effetto granulosa e la poca nitidezza sarebbero da valutare.... a pate |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 17:41
imho: - granuloso/non nitido: fuoco sbagliato (lente da calibrare sulla tua reflex?) - zone verdi sul file: raw salvato male (sd difettosa?) |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 17:43
Con cosa hai aperto i file NEF? Che macchina hai usato? Per avere la certezza che il convertitore non sia il colpevole prima di tutto dovresti provare ad aprirle con un software Nikon. Poi potrebbe essere la scheda di memoria corrotta... Puoi mettere un file NEF in condivisione, così proviamo a capire dov'è il problema? (dovresti mettere il file così com'è, non convertito, su un sito di file sharing) A me è capitato con dei RAW Sony... cambiando il software di conversione il problema spariva. |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:08
Puoi condividere qualche scatto? |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:08
si mi succede solo con questo nuovo obiettivo, ho una Nikon D3400. L'altro obiettivo non mi ha mai dato problemi. Purtroppo ho cancellato i file dato che le foto erano da buttare Quando l'ho comprato ho chiesto se era da calibrare la lente, mi è stato detto che non era necessario |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:15
Ma no... il 35 1.8 sulla D3400 ci va liscio come l'olio... Non credo proprio sia colpa dell'obiettivo... Lì è un problema o di scheda SD o di software che non legge bene i files della D3400. Il fatto che ti sia successo con il 35mm secondo me è solo una sfortunata coincidenza. A proposito, la formatti ogni tanto la scheda SD? E consigliabile farlo, di tanto in tanto... |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:31
Prova a fare foto simili (stesso soggetto, stessa luce, più o meno stessa inquadratura, stessa esposizione) con questo obiettivo e con gli altri che hai, così puoi capire se il problema è l'obiettivo o la fotocamera, magari usando una scheda di memoria diversa e formattata per l'occasione. Altra prova banale che potresti fare è provare l'obiettivo su un'altra fotocamera, se conosci qualcuno vicino a te che possa prestarsi all'esperimento. In questo modo qualche dubbio te lo togli. |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:33
 |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:34
Ho fatto questa foto come prova...non c'è la linea verde in questo caso ma la foto è tutta sgranata come si può notare |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:39
Azzardo anch'io l'ipotesi che si tratti della SD : non vedo proprio come un obiettivo possa provocare un simile problema ; facile da verificare , ovviamente , provandone un'altra . |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:49
Temperatura cromatica non corretta probabilmente |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:55
Beh 20.000 iso un po' granulosa ci sta |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 18:55
Giada, avevi già usato i NEF prima? I NEF (o i files RAW in generale) richiedono un intervento per tutti i valori (esposizione,rumore,sharpening,bilanciamento colore etc.) Non sono come i JPG che sono già cotti in macchina... Non basta aprirli in un programma di fotoritocco... ci devi lavorare sulla foto. E' probabile che intervenendo sulla riduzione del rumore avresti potuto pulire (di più) l'immagine... Poi, hai postato una foto ma non vedo gli EXIF... ci servono per capire in che condizioni è stata fatta la foto... giusto per dare indicazioni più mirate... |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 19:08
si li avevo già usati ma non mi erano mai venute foto cosi Non riesco a caricare la foto in formato originale per quello ho messo questa okay comunque, provo a cambiare la scheda SD come prima cosa e poi comunque devo tenere gli ISO più bassi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |