RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 da affiancare a z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3 da affiancare a z6





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 18:19

Salve a tutti, quest' estate sto sentendo molto la mancanza di una macchina fotografica da portarmi in giro in maniera easy e senza pensieri.
Solitamente scatto con z6, 24-70 e 70-300.
Faccio paesaggistica e naturalistica (non avifauna).
In un ipermercato dell elettronica ho visto l'olympus omd em10 mark iii ed è davvero molto carina.
Vorrei un corpo simile sia per peso che per dimensioni.
Non mi va di spendere cifre enormi, è giusto uno sfizio da portarmi in vacanza, o in giro senza pensieri quando lo scatto non è il mio obiettivo principale ma che non mi faccia rimanere con il "se avessi avuto la fotocamera appresso!".
Sto guardando il 4/3 perché non vorrei rinunciare alle ottiche intercambiabili.
Che modello mi consigliate?
Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:23

Ciao, perché non guardi in casa Nikon con il vantaggio del sensore Aps-c e lo stesso Mount della Z6 che possiedi. C'è la Z50 e la bellissima Zfc.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:32

So ci avevo pensato, ma le vedo più impegnative, anche come costo...
Io stavo adocchiando le varie em-10 per il prezzo e dimensioni veramente ultra compatte. Ho visto anche pana fa anche la gx85 che non sembra male

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:49

Così facendo avrai due sistemi e i costi sono dietro l'angolo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:50

Em-10 è super compatta, ti consiglio la mark3.
Anche una em5 mark2 (scatto hi res) o penF sono ancora attuali.
Poi per me la migliore è la G9 (più ingombrante però) ma come rapporto qualità prezzo è super.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 20:01

Ho alcune ff, reflex e z6 e ho alcune Olympus om10 mk1 e Mk2. Nei viaggi all'estero ne ho sempre portate un paio con il 14-40 e il 40-150 e non me ne sono mai pentito.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 21:01

visto che non si è parlato di budget la butto li E-M5III e 12-100 f4 oppure una E-M10IV o E-M5III con il 14-150 o il 12-200 accettando qualche compromesso sulle prestazioni dell'obiettivo

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2021 ore 21:15

Ivo, mi sembra che tu abbia già le idee chiare quando parli di Em10 e Gx85, piccole compatte, poco costose, abbinate a ottiche compatte come Pana 20/1,7 o il 12-32 sono in grado di dare molte soddisfazioni a chi sa già fotografare, anche perché il M4/3 è criticato solo da chi non sa fotografare. Un saluto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 23:47

Ivo636, io penso che il rischio sia invece quello di farsi prendere la mano e voler provare le tante ottiche fantastiche del sistema m4/3... Sorriso

Vero che il FF ha i vantaggi che tutti conoscono, ma il m4/3 di qualità ne ha da vendere e tante belle opzioni nel parco obiettivi (alcuni piccoli e relativamente economici, vedi il Pana 20, l'olympus 45, o gli zoom pro quali olympus 12-40 o 12-45).

Nelle gallerie di Fausto (ma anche Aleziggio, Isacchi, Cavallaro per citare gli utenti che ricordo) vedrai le potenzialità del sistema!

I corpi compatti quali Olympus E-M10, Pana GX80 o GX9 con gli obiettivi giusti permettono di contenere pesi e ingombri con ottima qualità d'immagine.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 23:57

Ho la Z6 con 24-70 e70-300 af-p più alcuni fissi ereditati dalle reflex e un discreto corredo olympus, ma sto seriamente pensando di sostituire parte del corredo oly con una Z50, penso che a settembre si possano trovare delle ottime occasioni, già ora si può trovare a circa 650€ completa di ortica kit. Tra le oly si trovano a buon prezzo sia la Em10mkii che la Em5 mkii, con un paio di fissi leggeri come 17 e 45 potrebbe avere un senso.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 7:57

Grazie a tutti ragazzi, sulla bontà del sistema 4/3 lato prestazioni non ho il minimo dubbio (adoro le foto di I sacchi) soprattutto abbinato ad ottiche di qualità che col 4/3 hanno davvero prezzi contenuti. Guardavo la fascia em10 mk2 mk3, em5 II, gx85, gx9 perché come fascia di prezzo mi sembrano allettanti per ciò che offrono. Chiaro che più risparmio sul corpo meglio è, soprattutto dovendo essere un secondo corpo con cui stare "più spensierato" in ottica viaggio di svago, rispetto che avere appresso 2000 euro di z6, ottiche, filtri ecc. Come dicevo ho le idee abbastanza chiare sulla fascia di prezzo.
Tuttavia non mi so orientare tra le varie versioni delle oly e panasonic se conviene ad esempio risparmiare con la oly em10 II, cosa in più di valido offre la iii o la em5ii ecc... Perché vedo alcune sono anche abbastanza datate.
Il lato video non mi interessa minimamente quindi magari questo può aiutare nei consigli.
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 9:43

Ciao, io prenderei una GX80 o una GX9. Se ti piacciono le Olympus lascia perdere la E-M10 Mark III perché per quanto possa sembrare assurdo é inferiore alla precedente Mark II sia come costruzione che come funzionalità. Come ti hanno già accennato anche la E-M5 Mark II, se trovata ad un buon prezzo, potrebbe essere un buonissimo acquisto: fra le quattro citate é l'unica tropicalizzata, ha il miglior mirino, lo schermo totalmente articolato, ingresso microfono, lo scatto in alta risoluzione e altre cosette.

P.S.: devo dire però che al tuo posto considererei seriamente l'ipotesi LX100: avere due sistemi é scomodo e immagino che nelle occasioni importanti useresti comunque la Z6.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 9:53

Io ho appena preso una E-M10 mark II (la terza Olympus che entra in casa) perchè rispetto alle due successive è molto più configurabile.

Le mark 3 e 4 sono posizionate per una utenza 'easy', che è abituata ad usare il cellulare e vuole la qualità di una fotocamera ma il più possibile semplice da utilizzare.

La mark 2 è meglio invece per un fotografo già abituato a lavorare con le classiche PASM e a ritagliarsi la fotocamera sulle proprie esigenze ;-)

EDIT: è attualmente in vendita NUOVA a meno di 470 euro con l'ottica kit 14-42 EZ (il pancake) che in viaggio quando non hai problemi di luce è ottima e in totale ti porti in giro meno di 500 grammi di peso. Gli abbini un piccolo fisso luminoso per gli scatti serali e come kit da viaggio sei a posto ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 9:57

scusa ma ho in vendita la z50 con le due ottiche.... presa per i tuoi stessi motivi e che vendo solo per il semplice fatto che non riesco a fare un'uscita fotografica (ma non solo) da praticamente due anni.

Lascia stare il m43... per quello che fai tu non ha assolutamente senso.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:16

Con la z50 avrei pochi vantaggi sinceramente, non ne vale la pena, a sto punto mi porterei sempre la Z6 con 24-70.
La oly allora andrò a puntare su una Em10 mk II oppure sula 5 mk ii.
Le compatte non mi fido mai tanto sinceramente perché penso sempre al "se poi mi viene la voglia di provare qualche altra lente?" mi sentirei limitato in partenza.
Mi piace invece l idea di avere un corpo con quei pancake oly/ pana davvero compatti e magari nell evenienza se mi va lasciarmi la strada per una seconda ottica, il tutto racchiuso in 500 g.
La panasonic gx85 risulta la più economica mi sa, al black Friday, prime day L ho vista anche sui 300 350 completa di ottiche.
Rispetto alle olympus che differenza c'è in ambito foto? Io sono uno che il mirino in ogni caso lo usa quando non sono su cavalletto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me