RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tubi di prolunga


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tubi di prolunga





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 13:24

Buona domenica a tutti
Volevo chiedervi mi consigliate deimtubi di prolunga da abbinare al canon 100mm f2.8 macro, oppure il filtro Nisi close up?

Molto indeciso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 13:45

Senza dubbio i tubi. Il cd. "Filtro NISI" è una lente addizionale e come tale si aggiunge allo schema ottico della lente. I tubi, mal che vada, perdi qualche stop di luminosità... non perdi in qualità d'immagine. L'ideale è un obiettivo Macro senza ulteriori modifiche/aggiunte.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 14:36

Eh ma oltre 100mm cominciano a costicchiare un bel po' le lenti macro, proprio perché son più ambite permettendo di focheggiare più da lontano mantenendo il RR. Sorriso
Io il 100 macro Canon (non L) ce l'ho, è un piacere usarlo da solo ma non mi dà problemi neppure con i tubi (ho i Viltrox, ho trovato un buona copia della triade di tubi che non ha difetti costruttivi né giochi di sorta). Ne attacco uno solo per volta perché sennò l'almanacco mi diventa un po' troppo pesante, dato che il 100 è abbastanza massiccio, e anche perché poi con RR troppo spinti diventa un pianto andare a mettere a fuoco senza slitta né soggetto preparato e immobile... Però coi contatti funziona tutto benissimo insomma.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 14:40

Vi ringrazio per le risposte.
Sarei orientato con i tubi kenko. .
Dicono che sono più stabili come attacco

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 14:47

Se vuoi giusto ridurre la distanza di maf e superare un po' il RR 1:1 del 100 macro L , il tubo di prolunga + corto sarebbe la soluzione + pratica ed economica - se invece vuoi salire in modo marcato con il RR devi tenere conto che la lunghezza dei tubi deve essere proporzionata alla lunghezza focale dell'ottica e usare quindi + tubi in cascata - risultato: forte calo di luminosità e conseguenti ripercussioni sull' Af - ergo, x salire in modo marcato sul RR con i teleobiettivi, la soluzione migliore e' una lente macro - però una lente macro deve essere di elevata qualità e il suo prezzo e' proporzionato al diametro della lente frontale .... e i costi salgono

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:20

Esatto, pur montando i circa 70mm di prolunghe sul 100 non arrivi nemmeno al 2x, a fronte di tanta luminosità persa e dei problemi di messa a fuoco suddetti. I tubi sono comodi per incrementare un po' il RR (usati uno per volta, come proponevo io e come ha ribadito Maury).
Li ho montati tutti e 3 sul cinquantino ottenendo la foto "tanti piccoli indiani" che ho nelle gallerie mie, ma ero su cavalletto e con illuminazione aggiuntiva abbondante, altrimenti ci si ricava poco con 3 tubi insieme.
La lente aggiuntiva porta per contro un qualche peggioramento di qualità di immagine.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:31

Un'altra soluzione che ho adottato con il il Tokina 100 Macro è l'utilizzo di un moltiplicatore di focale, nello specifico un Kenko 1,4x DGX Pro300. Si aumenta il RR a 1.4:1 a parità di distanza di messa a fuoco, perdendo solo 1 stop di luce.... Aberrazzioni non nè ho viste o rilevate. La soluzione non è neanche molto costosa, quasi al pari dei tubi o della lente addizionale di buona qualità.

EDIT: usando questa accoppiata su apsc è molto conveniente, perchè il 100mm diventa un 210mm (equivalente) f/4.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:49

Anche, bravissimo!
Io infatti ad un 1.4x Kenko da piantare sul cento ci ho pensato a volte, chissà che non me lo regali per Natale... Sorriso
Il costo è abbastanza irrisorio!

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 16:37

Interessante anche l'anello moltiplicatore.. adesso ci butto un occhio.. grazie ancora

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:06

Se non si riprendono soggetti piani le lenti addizionali vanno benissimo. Forse come elemento ottico deteriorano un poco la "qualità" ma sono questioni di lana caprina.
Anche i tubi, oltre ad essere più ingombranti ed a fare perdere luminosità, cosa poco importante in macro, in teoria deteriorano la resa dell' obbiettivo che non è stato calcolato per riprese a breve distanza. Oggi la differenza di prezzo tra tubi non automatici e buone lenti addizionali è trascurabile. Con le lenti si mantengono tutti gli automatismi, con i tubi normalmente no. Preferisco le lenti, poi dipenderà da quello che si vuol fare

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:46

Ma le lenti addizionali costano meno di 35/40 euro?!
Con questa cifra si prendono dei buoni tubi (Viltrox, quelli che ho trovato io ad es.) per baionetta Canon con i contatti, che quindi conservano tutti gli automatismi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:34

I kenko con tutti i contatti sono una buona alternativa agli originali e costano intorno ai 100€, ma se ne trovano di ottimi con baionetta in metallo alla metà del prezzo - una buona ( xche' buona deve essere), lente addizionale x un 100 macro L ( 72/77 mm ?), dubito la di trovi a100€ - sul fatto del deterioramento dell'immagine, i tubi sono quelli che comunque incidono meno - anzi, il mediocre EOS-M 15/45, abbinato ai tubi, mi ha dato risultati sorprendenti - idem il 24/105 STM e il sigma 56 f 1.4 .... deludenti invece il 50 stm e il 35 f2 is ....

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:41

.... Personalmente, se cerco RR spinti, preferisco focali + corte e anello di inversione - però e' tutto soggettivo, visto che raramente raggiungo o supero RR 1:1 preferendo i close-up ambientati e scattando a mano libera a scatto singolo .... oltretutto ho una sola ottica macro, il eosM 28 macro - con tutto il resto .... Gioco Sorry

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 20:01

Anche i tubi, oltre ad essere più ingombranti ed a fare perdere luminosità, cosa poco importante in macro, in teoria deteriorano la resa dell' obbiettivo che non è stato calcolato per riprese a breve distanza.


Anche in pratica.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 20:29

Anche i tubi, oltre ad essere più ingombranti ed a fare perdere luminosità, cosa poco importante in macro, in teoria deteriorano la resa dell' obbiettivo che non è stato calcolato per riprese a breve distanza. Oggi la differenza di prezzo tra tubi non automatici e buone lenti addizionali è trascurabile. Con le lenti si mantengono tutti gli automatismi, con i tubi normalmente no. Preferisco le lenti, poi dipenderà da quello che si vuol fare


Se disponiamo di un vetro macro buono vintage che nativo arriva a 1:2 e lo tubiamo per andare oltre non è certo una delle scelte sbagliate.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me