RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le quote di mercato 2020 (fotocamere): Canon: 47,9%, Sony: 22,1%, Nikon: 13,7%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le quote di mercato 2020 (fotocamere): Canon: 47,9%, Sony: 22,1%, Nikon: 13,7%





avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:21

Nikkei ha pubblicato le statistiche relative alle quote di mercato globali di fotocamere digitali per il 2020.
Le prime cinque posizioni sono occupate da altrettante case che, da sole, detengono il 93,8% del mercato:

1) Canon: 47,9% (+2,5%);
2) Sony: 22,1% (+1,9%);
3) Nikon: 13,7% (-4,9%);
4) Fujifilm: 5,6% (-0,3%);
5) Panasonic 4,4% (-0,3%).

Le tre Major, vale a dire Canon, Sony e Nikon insieme detengono una quota di mercato globale di oltre l'80%.

Il mercato nel suo complesso si è ridotto - come noto - a causa della diffusione degli smartphone.

Nel 2020 in particolare il mercato si è ridotto di circa il 40% a causa del COVID-19: le vendite totali sono state di 8,85 milioni di unità con un calo del -40,3% rispetto all'anno precedente.

Fonti:

photorumors.com/2021/08/07/the-latest-digital-camera-global-market-sha

vdata.nikkei.com/newsgraphics/share-ranking/#/year/latest/chart-cards


————-


Sfortunatamente non disponiamo dei dati disaggregati (ML vs Reflex, FF vs APSC, macchine più vendute da ogni singola casa etc).

Abbiamo però due dati interessanti secondo me:
- il primo e' la concentrazione del mercato, cinque aziende detengono quasi il 94% del mercato;
- il secondo e' l'enorme contrazione dello stesso causa COVID 19, addirittura -40,3%.




avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:35

Cosa c'è di interessante in questi dati?

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:36

minkia Eeeek!!! Canon da sola detiene metà del mercato globale di fotocamere

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:44

La posizione di Canon non è mai stata messa in discussione nonostante i proclami trionfali di Sony e relativi fans, le affermazioni di Claudio Cortesi & affiliati, e nonostante le lugubri previsioni del Paolo MC....MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:46

Grande assente Olympus che fino ad un paio di anni fa stava nelle primissime posizioni delle ml.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:47

minkia Eeeek!!! Canon da sola detiene metà del mercato globale di fotocamere

Si ma mica hanno chiesto qui su juza, altrimenti Sony 80,Canon 19 e Nikon 1%...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:49

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:51

io non conoscevo i dati, pensavo che Canon viaggiasse intorno ad 1/3 del mercato, ma la metà è un dato sorprendente, praticamente gli altri sono dei nani

la mia amata Nikon poi, bisognerebbe elencare tutte le cappellate prese negli ultimi 20 anni, e 3 ne ho pure io, per spiegare come perdere una posizione dominante

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:02

Fuji al 5% MrGreen
A leggere qui dentro pare che non esista altro in ambito apsc, welcome to the real world

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:02

In effetti stando al forum avrei pensato ad una supremazia meno netta di Canon rispetto a Sony!
Ma tant'è, dispiace inoltre non vedere Olympus in classifica!
Per quanto riguarda Fuji pensavo in un volume di vendite maggiore!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:06

Le quote di mercato del 2020 sono state pubblicate 5 mesi fa!

Il riassunto è:

Canon : 1.050.000 mirrorless e 1.710.000 reflex = 2.760.000 pezzi
Sony : 1.150.000 mirrorless
Nikon : 250.000 mirrorless e 650.000 reflex = 900.000 pezzi

Purtroppo non ci sono dati separati per APS-C e FF....





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:08

Non so fino a che punto siano positivi per Canon…
Nel 2016 Canon deteneva il 75% di quote, nikon il 23, il restante lo facevano gli altri…
Nikon ha perso meno rispetto a Canon, e quelli che ne hanno tratto beneficio sono: Sony, Fuji, e a grande sorpresa Panasonic…
Morissimi sono convinti che le quote recuperate dalle ultime tre arrivate, siano tutte perse da nikon, ma realmente ne ha perse di più Canon…
Qui l'unico dato eclatante per me lo sta facendo Sony, e non perché la ho io, ma semplicemente perché quest'ultima era in mezzo a quel 2% invece adesso…
C'è da fare un'altra analisi pure, se di punto in bianco i canonisti e i nikonisti dovessero passare a ML il mercato si consoliderebbe ancora di più, mentre causa ritardi da parte di nikon, avvantaggia sempre di più l'armata ML, qualunque marchio esso sia…

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:09

Ettore quei dati non combaciano con un volume di vendita di quasi 9 milioni di pezzi
Pit però si legge che canon e sony sono le uniche due le cui quote sono in crescita

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:11

Il dato interessante è che sono stati venduti globalmente meno di nove milioni di pezzi, una miseria...

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:11

Non so fino a che punto siano positivi per Canon…
Nel 2016 Canon deteneva il 75% di quote, nikon il 23, il restante lo facevano gli altri…


Dove hai preso i dati? per me il 75% è una percentuale di fantasia, mai raggiunta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me