RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon M50 + speedboster o canon 6d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon M50 + speedboster o canon 6d?





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:36

Ciao a tutti, volevo un consiglio.

Per la paesaggistica e l'astrofotografia, può avere senso passare da una M50 ad una full frame come la Canon eos 6d? Oppure ha più senso prendere lo speedbooster per avere lenti della serie EF L?

Pensavo alla eos 6d perché ho visto recensioni molto positive e ovviamente per il costo contenuto dell'usato. Grazie in anticipo per le risposte

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 11:45

Fosse solo per paesaggistica andrebbe bene la m50, ma in astro c'è tanta differenza tra un sensore apsc e uno FF. Poi occhio se scegli di passare a reflex da una mirrorless, ci sono caratteristiche a cui potresti essere abituato che non ci sono sulle reflex.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:00

Io ho la M50 con lo speedbooster e la RP e ti posso dire che per astro sicuramente la RP come la 6D abbinata ad una ottica luminosa fa la sua figura ma la M50 con il sigma 16mm 1.4 non dovrebbe essere troppo male. Lo speedbooster però riduce un po' la qualità della lente sopratutto ai bordi, questa è col 24-70 f4 con lo speedbooster: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3678115



avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:15

Grazie mille per le risposte e complimenti Mark per le foto, veramente belle. Mi sono dimenticato di dire che ho un astroinseguitore e il sigma 16 1.4 infatti. Può avere più senso quindi avere lenti EF serie L con lo speedbooster per avere una qualità di immagine migliore? Avendo anche un ef-m 55-200, stavo pensando di sostituirlo con un EF 70-200 f/4 non stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:51

Ho m6 old con speedbooster + ottiche native e RP .... e molte ottiche EF che uso su m6 ( stesso sensore della M50) si con speedbooster che senza - personalmente non trovo così evidente il calo di resa, usando lo speedbooster e non sostituirei la m6 con la RP ... semplicemente si integrano - dovendo scegliere tra le 2 ... andrei di RP usando esclusivamente ottiche EF adattate - avendo già la m50, con il relativamente basso costo dello speedbooster, resterei li, spendendo in buone ottiche EF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me