JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, vorrei proporre una domanda, quando giro con macchina e cavalletto per ogni foto scattata a qualche centinaia di metri l'una dall'altra attacco e stacco la macchina dal cavalletto. Vedo poi su youtube fotografi che camminano con in spalla il cavalletto e la macchina attaccata ad esso, si può fare o è solo scena. Voi quando fate passeggiate fotografiche come vi Comportate? Saluti
Se hai un treppiede decente quando ti sposti di pochi metri puoi benissimo tenere la macchina attaccata. Ovviamente gambe richiuse e un minimo di attenzione.
Se il cavalletto e la testa sono affidabili non ci sono ragioni per togliere la macchina per pochi metri (ma anche per un km). Importante che se l'ottica non è leggera sia attaccata al cavalletto l'ottica e non la macchina. Il problema se il tutto è sbilanciato che camminando si danneggi l'attacco macchina-ottica. Specialmente con le mirrorless è facile che l'ottica pesi di più della macchina.
Concordo con Gobbo : io il treppiede non lo uso mai, praticamente , tuttavia sui due che ho , così come il monopiede che uso un po' più spesso , ho l'attacco rapido Manfrotto con relativa piastrina sotto la macchina : in un attimo agganci e sganci comodamente .
“ Vedo poi su youtube fotografi che camminano con in spalla il cavalletto e la macchina attaccata ad esso, si può fare o è solo scena. Voi quando fate passeggiate fotografiche come vi Comportate? „
Se devo spostare il punto di ripresa di qualche metro sposto il cavalletto senza togliere la macchina fotografica. Però se si tratta di spostarmi per un centinaio di metri o più smonto la fotocamera e richiudo anche le gambe del cavalletto lasciando sul corpo macchina l'attacco rapido per rimontare il tutto velocemente e in sicurezza.
Io l' attacco rapido lo ho sempre sulla fotocamera, a volte peso inutile da portare in giro se non uso il cavalletto, poi quando lo uso, generalmente per qualche macro, lascio la macchina attaccata per i pochi spostamenti che faccio.
Grazie delle risposte, visto che ho l'attacco rapido per spostamenti lunghi conviene sganciare la macchina dal cavalletto. Mi ero incuriosito nel vedetr sul web fotografico con il cavalletto in spalla con la macchina, forse è solo pubblicità. Saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.