RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi passi post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Primi passi post produzione





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 22:49

Ciao a tutti, quest'anno ho comprato la mia prima macchina fotografica (seria), una Fuji xt30 con il 23f2. Finora ho cercato di apprendere i concetti base della fotografia e mi son studiato un po' la macchina. Ora mi piacerebbe provare, più che altro per curiosità, a post produrre qualche foto.
So che il web è pieno di tutorial dei vari programmi ma quel che devo ancora capire è cosa mi serve come hardware. Non ho lo spazio per un pc fisso e, ahimè, anche il budget è piuttosto limitato. Diciamo che potrei spingermi al massimo fino a 700 euro. Meglio lasciar perdere e aspettare tempi migliori o si può fare già qualcosa con un portatile/tablet? Che caratteristiche dobrebbe avere? Qualche modelllo da suggerire?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 0:02

Se hai già un computer portatile, per iniziare basta e avanza . Cerca il software che ti ispira di più (io uso lightroom e photoshop, ma ce ne sono tanti altrettanto validi, altri ti sapranno consigliare meglio di me) e studia come sfruttarlo al meglio.

Se vuoi spendere dei soldi , consiglierei di prenderci un monitor serio e calibrarlo bene.

In hardware altri soldi non ne spenderei sinceramente perché i programmi che si usano di solito per la post non richiedono di computer particolarmente potenti. Imho

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 7:00

io, e non solo io, post produco su portatile. magari pensa ad un monitor da affiancare al portatile e quello lo trovi ben sotto ai 700 euro. Io ho trovato un Eizo a 500 euro recentemente. Lo collego al portatile, a volte persino al cellulare dove uso Lightroom e non ci sono problemi.
Sui programmi poi ti si apre un mondo. Mio consiglio spassionato prendi Lightroom non il classic ma l'altro, che è molto intuitivo e semplice (almeno su Apple), pochi comandi e via. Poi man mano che migliori allora puoi pensare ad altre soluzioni più complesse e più complete. Ad esempio su Lightroom classic puoi aprire anche altri plug in come Silver EFX, cosa che sul Lightroom "leggero" non puoi. Ma sono passi eventualmente successivi. Io ad esempio uso ancora il leggero...

C'era un video che ho visto poi a riguardo proprio ieri seri di Roberto Panciatici su YT, dove edita sul suo iPad e poi stampa le foto...cercalo e vedi che si può fare tranquillamente. Dalla camera oscura a quella chiara la quale ormai sta trovando strade diverse per essere usata...è tutto sempre in movimento ed evoluzione.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 7:27

A mio avviso l'elemento fondamentale per la post produzione è un buon monitor calibrato, oltre ovviamente a un sufficiente spazio di archiviazione. Se hai un budget limitato e non hai intenzione di fare altre attività che richiedono potenza computazionale, io metterei questo parametro al primo posto tra i criteri di scelta. Purtroppo a 700€ non so se si trovano notebook con dei buoni schermi. In generale i Mac sono preferiti dai fotografi proprio per questo, a scapito delle altre caratteristiche hardware. Solo che i prodotti Apple sono anche famosi per i loro prezzi...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 8:36

A livello di programmi, se vuoi provare per vedere quanto la cosa avrà un seguito, scaricane di gratuiti, come Rawtherapy e Gimp: non sono immediati ma trovi molti tutorial.
Io uso un portatile Toshiba del 2014, ho aumentato un po' la ram; gli affianco un 27" relativamente economico.
Potrai sempre fare l'upgrade col tempo.
Poi dipende anche dal genere fotografico: se fai naturalistica un buon denoise aiuta tantissimo; in altri generi può bastare quello del software.
Io uso principalmente Affinity Photo e Topaz Denoise AI.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 15:32

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Mi sembra di capire che potrei essere gia a posto con un discreto pc e un monitor calibrato. Terrò presente la marca Eizo. Per quanto riguarda il pc quali caratteristiche dovrebbe avere? Mi hanno consigliato di cercare pc con 8/16 gb di ram, 2gb di scheda video, ssd di almeno 256 gb con altrettanta ssd per salvare i file. Altri consigli?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:13

Si, prima di spendere altri soldi usa il tuo per qualche mese, te lo dico perchè potrebbe non piacerti o stancarti la post produzione. Se invece ti acchiapperà allora tra alcuni mesi potrai pensare ad un pc nuovo.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:17

C'è sempre tempo per spendere, prima di comprare un nuovo pc, un nuovo schermo, una sonda di calibrazione e un software di post produzione parti da quello che hai e dal programma gratuito Fuji.
Dopo le prime prove avrai più esperienza per capire quale anello della catena vale la pena sostituire per primo ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:25

Non serve una scheda video dedicata, a meno di non dover usare anche software di editing video. In ordine di importanza direi:
- monitor
- RAM
- CPU
- memoria di archiviazione veloce

... ma come ti è stato già detto, se hai già un PC e vuoi solo "provare", usa quello.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 18:02

Seguirò i vostri consigli. Purtroppo il pc lo dovrò comunque comprare perché il mio è alla frutta. Proverò prima con quello e poi, eventualmente, valuterò l'acquisto del monitor

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:07

Ecco dipende, non ho chiesto, che genere se ne fai uno, fai…e se fai prevalentemente b/n o colori o 50/50…io per dire ho fatto 2-3 presets in b/n e uso quelli. Il 90% delle volte il monitor del laptop avanza. Io personalmente non amo la post, quindi cerco di fare la maggior parte del lavoro in camera e applico con qualche regolazione i miei presets.

Sulle ram, 16gb ad oggi devi averle, non tanto per oggi ma per domani, in ordine di non dover cambiare il computer tra 3-4 anni…e avere un po' di buffer legato allo sviluppo tecnologico. Così puoi tenere il computer qualche anno in più…io ho cambiato il mio ora e preso 16gb. Il mio vecchio aveva 8gb ma preso ormai 8 anni o forse poco più quando le 8gb erano tante.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 10:04

Per fare PP con un portatile, puoi partire da un Ryzen 5 con 8 giga, che mi sembra il minimo sindacale, prezzo intorno ai 600 €, ma si trova a volte qualche offerta a meno (500-550). per arrivare a 16 giga di ram, bisogna salire di prezzo, dai 750 in su, e spesso in questo caso il computer è equipaggiato con il più potente Ryzen 7.
Controllare bene la versione del processore, perché c'è in giro roba delle serie più vecchie, che è meno veloce, e dovrebbe quindi essere venduta a meno.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 12:50

in questi giorni, su Amazon, c'è in offerta un ottimo Lenovo a meno di 900€
ryzen 7 4800h; 16 giga di RAM; gtx 1650ti con 4giga.
si chiama
Ideapad gaming 3

ha potenza da vendere e dato che tutti i software sfruttano le capacità dei cuda fa di questo notebook una macchina con cui è piacevole postprodurre. quando la scheda video è solo quella integrata bisogna lavorare accettando i lag nelle preview ed i normali tempi di elaborazione man mano che il numero dei livelli aumenta

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:06

E' evidente che un Ryzen 7 con 16 giga e scheda video separata è meglio di un Ryzen 5 con 8 giga e magari la grafica integrata, però, se facciamo solo PP di foto, ci si può anche accontentare, se non si vuole sforare il budget.
Attualmente sto facendo PP delle foto con un pc fisso con Ryzen 5 2400G e 16 giga di ram, usando la scheda grafica integrata nel processore, e devo dire che non noto alcun rallentamento. Considerando la minore velocità della serie più vecchia, probabilmente l'ultimo Ryzen 5 con 8 giga, è più veloce del mio con 16.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:59

il mio notebook è un modello di 3 anni fa ed ha un i5 7200, 16giga di RAM; ssd e scheda nvidia gx930 con altri 2 giga....non male si potrebbe pensare ma già la scheda video è considerata meno performante della cpu e di conseguenza in photolab, dall'automatismo, viene preferita la cpu....il lavoro lo faccio comunque ma i 40/50
a volte 60 secondi di lag per l'aggiornamento nella preview di software come denoise_ai sono insopportabili.
così come il minuto abbondante per l'export in photolab.

sul fisso, dove l'hardware è di tutt'altro livello, postprodurre è molto più fluido, piacevole e produttivo, soprattutto quando, dopo aver creato un preset per la sessione di foto glielo fai applicare alle 20/30 foto della stessa fascia oraria....scatti all'aperto.

dico questo solo perché non ritengo utile acquistare un macchina che già oggi sarebbe appena sufficiente senza considerare che lavoro dopo lavoro le necessità di chi la utilizza crescono al pari dell'esperienza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me