JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, mi sto interrogando sul motivo per cui i file della Sony A7C non sono supportati da un iPad Pro di quarta generazione. In effetti andando a vedere nel sito Apple la lista delle macchine supportate, la A7C non compare. Ci sono tutte, vecchie e nuove, le Nex, A9, A7R4, A5000, RX ecc. La A7C no. Mi chiedo perché mai? Cos'ha di diverso? È una seccatura perché ho riversato tutto il mio flusso di lavoro su iPad con cui mi sto trovando davvero bene, ma gestendo tutto da File non riesco a vedere le anteprime delle immagini. Così devo importare tutto in Lightroom, anche immagini che sarebbero subito da scartare se potessi vedere una anteprima. Avete qualche soluzione? Magari una app che possa accedere a File e farmele vedere. Ci sarà qualche altra camera non supportata o é proprio la mia fastidiosa? So che la 7C é mal digerita da molti ma questa é discriminazione :)
Credo che dipenda unicamente dal fatto chenla A7C è più recente rispetto alle altre da te citate e che la Apple non abbia ancora aggiornato i driver....
Grazie Fabrizio. Potrebbe essere. In effetti anche la A1 non è presente. Solo non capisco la differenza tra un file di una A7C e una A7III quale possa essere e quindi perché una è supportata e l'altra no. Forse non si tratta solo di sensore e processore della macchina ma anche di altro. A questo punto mi tocca aspettare.
Ma allora perché vedo le anteprime della A7RIV (che non ho più ma ho dei file da post produrre). Come vedo quello della Q2, ma non della A7C. Ok tra case diverse ma cosa c'è di diverso tra un file di una A7III è una A9? Chiedo perché davvero non lo so.
Ho avuto lo stesso problema in passato con la X100V, ho dovuto aspettare un aggiornamento delle librerie dei file RAW supportati da iOS per elaborare i file con Affinity Photo.
Magari ci avrai già provato ma usi il RAW compresso? sia con la Fuji che con la Sony a7r2 devo usare il RAW non compresso per poterlo elaborare su iPad
“ Magari ci avrai già provato ma usi il RAW compresso? sia con la Fuji che con la Sony a7r2 devo usare il RAW non compresso per poterlo elaborare su iPad „
Corretto, il raw Fuji compresso non viene letto da File su iPad (Air nel mio caso), mentre quello non compresso si. Potrebbe essere lo stesso per Sony.
Ho controllato. In macchina il file è settato come non compresso. Ma non viene comunque letto da iPad. Che poi è una macchina del 2020 se non ricordo male o inizio 2021. Possibile non l'abbiano ancora inserita nella lista delle compatibili? Boh.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.