| inviato il 02 Agosto 2021 ore 17:13
Dagli scatti effettuati in acqua nel mio ultimo shooting , viene esaltata molto la prorompente figura della bellissima Jennifer , quanto può essere importante la scelta di una modella per un set ? Vi chiedo di argomentare le vostre esperienze , i vostri budget , come preparate i set , insomma l'argomento è vastissimo |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 17:26
Quasi sempre il mio budget è zero. Questo ovviamente già mi da una selezione iniziale, ma al di la di questo ho la fortuna di avere persene che sono interessate a lavorare con me. Le mie foto tendenzialmente partono sempre da un'idea precisa di fondo e quindi è ovvio che scelga la persona che trovo più adatta a interpretare quel tipo di scatto, ne parlo cerco di capire se l'idea stimola la persona perchè anche questo è importante per me e poi banalmente ci si incontra e si prova a realizzare quanto concordato |
user70065 | inviato il 02 Agosto 2021 ore 17:34
Sarebbe una bella discussione intorno ad un tavolo,distanziati...dopo aver bevuto qualche bicchiere... |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 19:27
“ Dagli scatti effettuati in acqua nel mio ultimo shooting , viene esaltata molto la prorompente figura della bellissima Jennifer ... „ Non pensi che se dagli scatti in acqua del tuo ultimo shooting venga esaltata o meno la a prorompente figura della bellissima Jennifer sia una cosa che non dovresti dire tu ma che dovrebbero piuttosto dire quelli che guardano le foto? Non dico che le foto siano brutte, non è quello il punto. E' solo una piccola questione di stile... |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 20:48
Assolutamente , riprendo solo i commenti fatti sulle foto e parlo delle modelle non dei miei scatti , spero che lo stile sia salvo così |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 9:01
Facciamo un attimo il punto, in ogni foto di ritratto la persona ritratta ha una rilevanza importante. Il tipo di foto a cui ti riferisci è abbastanza specifico. Facciamo l'esempio di un'autrice donna che in questo periodo è abbastanza gettonata: www.anadiasphotography.com/ quanto è importante la modelle nelle sue foto? Lei è brava, e chi ha l'occhio allenato nota le difficoltà di certi scatti, ma molti noteranno solo la modella, come è uscita sexy dalle foto, che ha delle belle curve. E ci sta, è questo lo scopo finale, si rivolge a quello specifico pubblico e fa foto di qualità atte a mostrare la sensualità e mettere in risalto le donne ritratte. Chi vede le sue foto su PlayBoy non penserà a chi è la fotografa??? ma che gnocca che è questa! Parlando delle tue ultime foto io credo che non ti è riuscita al massimo questa valorizzazione anche se i commenti ricevuti fanno spesso comunque accenno alla modella perchè la direzione che hai scelto di seguire è quella di una foto sexy dove mettere in risalto al massimo quel lato del soggetto |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 9:02
Hai sottolineato un tema caldo, ti dirò la mkia con sincerità sperando di non offendere nessuno: la modella è proprio il motivo per il quale dopo un po' lascio perdere questo forum, mi spiego meglio. Come tutti i presenti sono appassionatissimo di fotografia e mi piacerebbe discuterne tutti gli aspetti, quindi frequento un po' il sito, mi guardo qualche ritratto (il genere che preferisco), leggo qualche commento nelle foto, mi passa la voglia e chiudo tutto. 9 commenti su 10 in questo forum sono una roba del tipo: "bella la modella, bei colori, grande composizione, complimenti bellissimo ritratto". La foto alla quale il commento si riferisce: anonima, senza la minima ricercatezza nella realizzazione né tantomento lavoro di affinamento nella post produzione, in prartica una foto che fatta con un cellulare, sarebbe pressoché identica. Personalmente se prendo in mano la macchina fotografica è per arrivare ad un risultato finale che rispecchia il mio modo di vedere una determinata scena, quindi mi prefiguro la foto che vorrei ottenere e poi tra preparazione, scatti (tanti x provare il più possibile) ..e post produzione, provo ad arrivare a quello che mi ero prefissato.. Il mio consiglio: seguite come preferiti fotografi dei quali vi piace la tecnica e lo stile e provate a replicare le loro foto senza preoccuparvi di attrezzature e modelle: quando e solo quando riuscirete a fare foto con carattere, stile, personalità ..e soprattutto che non sembrino fatte con un cellulare, allora spendete se proprio non potete farne a meno soldi sulla modella.. |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 10:59
“ Facciamo l'esempio di un'autrice donna che in questo periodo è abbastanza gettonata: www.anadiasphotography.com/ quanto è importante la modelle nelle sue foto? Lei è brava, e chi ha l'occhio allenato nota le difficoltà di certi scatti, ma molti noteranno solo la modella, come è uscita sexy dalle foto, che ha delle belle curve. „ Beh, ma se guardi le foto sul sito noti che comunque, oltre alla bellezza delle modelle, c'è all'opera un'"intelligenza fotografante". La fotografa non è un genio, questo non lo direi, ma si capisce che ha una sua sensibilità e la tecnica necessaria per esprimerla in modo efficace. Le luci sono sempre giuste, i colori pure e le inquadrature hanno un loro perché (anche se certe non mi piacciono). Credo che questa fotografa farebbe buone foto anche fotografando le casalinghe di Voghera. Perciò la modella conta sicuramente ai fini del risultato, ma non è così determinante. Di belle ragazze in grado di stare davanti all'obiettivo, se opportunamente dirette da un fotografo che sappia cosa vuole e sappia comunicare con la modella, ce ne sono parecchie, di fotografi in grado di fare foto di qualche interesse a un soggetto così inflazionato come la bellezza femminile direi invece che ce ne sono molti meno. Siamo ben lontani da che si vede nelle gallerie di questo ed altri siti invece dove se togli il fatto che la modella è gnokka di suo resta spesso un'immagine che ha ben poco da dire. Forse più che la bellezza della modella (che diamo per scontata, in un certo genere di foto) contano le idee del fotografo (o magari pure della modella) e la capacità di collaborare tra i due. Non sto parlando della capacità di andare d'accordo, fare i simpatici e passare del tempo piacevolmente, sto parlando di cervelli che cooperano per arrivare a un risultato. Simpaticoni/e ce n'è in giro tanti, cervelli pochi. |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:18
“ ..fotografi in grado di fare foto di qualche interesse a un soggetto così inflazionato come la bellezza femminile direi invece che ce ne sono molti meno. Siamo ben lontani da che si vede nelle gallerie di questo ed altri siti invece dove se togli il fatto che la modella è gnokka di suo resta spesso un'immagine che ha ben poco da dire.. „ Quoto al 100% ..aggiungerei che più importante della modella "gnokka" secondo me sarebbe la modella espressiva, che ti emoziona con uno sguardo, una posa ecc.. il tutto unito allo studio della parte tecnica fatto con "ricercatezza" dal fotografo, porta ad un espressione artistica che potenzialmente affasciana ma che in ogni caso rappresenta un lavoro nel suo insieme non banale. |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:26
Gli esempi possono essere tanti, ed è chiaro che per i lavori riusciti la tecnica del fotografo conti. Contano le idee e conta come scritto anche una buona modella con cui o si trova facilmente feeling o che è esperta e sa recepire bene le richieste del fotografo. Aggiungo un altro autore che fa questo genere di foto, ma che è molto bravo con le luci: www.guidoargentini.com/photos/ il sito non mi piace come è fatto, ma ho un suo libro ed è molto molto bello, scatti complessi sia per la foto che per gestione proprio delle luci e colori, ma sempre giocando con bellezza e sensualità Questo per dire che qualcuno punto sulla bella modella, la fa mettere nella sua posa magnum e mette uno schema luci funzionale e semplice e la foto viene. Ma chi si distingue fa molto di più, e come detto il bravo fotografo fa ottime cose anche con la meno esperta perchè la sa guidare. Come detto da Sara Lando in un suo video chi dice che serve la top model per fare belle foto e fa belle foto solo con super modelle e non riesce altrimenti è banalmente un fotografo non preparato che sfrutta schemi luci semplici e pose standard col risultato di avere una fotocopia di altre foto |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:52
A mio modesto avviso , la modella non dovrebbe essere solo "gnokka" , così come il fotografo dovrebbe andare al di là di perfetta messa a fuoco/bokeh da urlo/assenza di micromosso ; sono aspetti difficili da quantificare a priori , ce ne accorgiamo solo a lavoro compiuto , quando il ritratto ci fa dire "wow , che foto !" e non solo : "wow, che gnokka!" . Nella fattispecie , sempre mio gusto personalissimo, non ho trovato particolarmente fascinose le foto della fotografa di cui al link , anzi le prime due mi paiono al limite del buon gusto e il tutto ovviamente al netto della bellezza stratosferica delle modelle . |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:55
Quello sull'intelligenza fotografica è una terminologia che calza a pennello. Stefano, alcuni tuoi scatti sono ben fatti, altri della stessa modella... così così ... se permetti un giudizio frettoloso. La questione quindi secondo me non è tanto quanto sia bona o bella il soggetto, ma come la dirigi. Acqua o terra che sia, devi dirigere tu la modella, da come e dove guarda, dalla sua postura, lo sguardo sorridente è un plus in più però almeno fagli alzare il mento con gli occhi nel vetro... ecc. ecc. sono così tante le varianti e così tante le differenze su ogni ragazza, che l'unica cosa da fare e fare esperienza senza fermarti. Studia di più gli scatti degli altri, dall'America alla russia, ce ne sono tantissimi di esempi fantastici, da lasciare a bocca aperta. Se succede che ti scappa un Wow su una di quelle foto, studiale e cerca di capire il perché ti hanno meravigliato. |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:59
Stefano molti mettono commenti un po' come si fa su instagram, ossia per ricevere in cambio altri commenti, quindi lasciano il tempo che trovano. Il tuo topic è interessante e apre a molte argomentazioni, per quanto riguarda le foto che dici tu a me personalmente non trasmettono nulla, vedo solo una donna che mette in mostra le sue curve, da uomo posso anche apprezzare, ma non ci vedo null'altro, non sono foto per cui io potrei lasciare un commento, la gnokka si trova e si vede ovunque, la bellezza di una foto nel senso più ampio del termine, è invece più rara. |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 12:42
Penso che spesso si parta da un assunto errato: "ho la modella, vediamo ora che foto fare". Ci sta... spesso per chi non è un fotografo professionista e non ha accesso a cataloghi modelle o perchè i costi possono lievitare notevolmente. Forse però bisognerebbe pensare inversamente: "ho in mente un tipo di fotografia, aspetta che cerco la modella adatta". Questo apre le porte poi a tutte le considerazioni. Se voglio fare foto "procaci" mi dirigerò verso un certo tipo di personaggio... ma le foto procaci, chiamiamole così, sono ovviamente una branca della fotografica che va per la maggiore... spesso la foto è la modella stessa e non l'espressione del fotografo tramite essa. Non so... voglio essere diretto... mettere 2 chiappe bellissime in primo piano.. mettici le luci che vuoi... ma 99% piacerà a tutti noi maschietti... mettiamoci anche un po' di predisposizione genetica e pensieri atavici! Quindi ad ognuno il suo tipo di fotografia... però se usiamo l'intuizione giusta e cerchiamo di capire cosa vogliamo ottenere e curassimo meglio gli aspetti accessori e poi per ultimo cercassimo di inserire la modella giusta... forse non staremmo a parlare di "luci non bellissime" per due tette enormi sparate con il grandangolo. Dico questo con rispetto per tutti, non fraintendetemi. Ciao Stefano PS: non fotografo modelle, sono un ritrattista e un paesaggista. Al massimo della modella fotografo il viso... e il viso ha tanto da dire, anche se ha le tette grosse. PPS: ri-scusate. stefano |
| inviato il 03 Agosto 2021 ore 12:57
“ A mio modesto avviso , la modella non dovrebbe essere solo "gnokka" „ Oltre alle doti fisiche ovviamente una modella degna di questo nome deve anche avere una propria professionalità specifica. Deve sapere controllare il proprio corpo in modo non solo da seguire senza problemi le indicazioni del fotografo, ma deve anche sapere come questo apparirà visto da fuori, e in questo le ragazze che abbiano studiato danza e recitazione immagino avranno maggior facilità. Questo permetterà loro quei piccoli aggiustamenti della postura e della mimica che poi faranno la differenza. Stesso discorso per il controllo della mimica facciale, come tenere i capelli eccetera. Oltre alle qualità generiche richieste per qualsiasi professione: puntualità, affidabilità, capacità di relazionarsi con i collaboratori eccetera. E poi oltre a queste cose magari anche quel "quid" in più in termini di personalità, intelligenza e carattere. E' un mestiere e bisogna saperlo fare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |