| inviato il 02 Agosto 2021 ore 12:54
A vederle dal portatile scrauso su cui mi trovo, è banale polvere sul sensore. Dove la tieni la macchina? Al più il vero problema può essere l'infiltrazione della polvere fra l'obiettivo ed il corpo macchina troppo facilmente, non del corpo macchina in sé. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 13:31
Se il cambio dell'ottica è stato eseguito in sicurezza molto probabilmente è qualcosa di interno che imbratta. Forse è una problematica non ancora segnalata alla Panasonic. Per allegare già nel Post le immagini senza inquinare le gallerie di JuzaPhoto leggi qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=433506 |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:01
a che diaframmi sono le foto con visibili le macchie ??? le 2 macchine che hai provato sono nuove o usate ??? |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:25
“ A vederle dal portatile scrauso su cui mi trovo, è banale polvere sul sensore. Dove la tieni la macchina? Al più il vero problema può essere l'infiltrazione della polvere fra l'obiettivo ed il corpo macchina troppo facilmente, non del corpo macchina in sé. „ Ciao IvanT, la macchina, nuova, è stata tirata fuori dalla scatola ed usata (non più di 20min), l'obiettivo montato stando attenti a non far entrare sporcizia. Ad ogni modo dubito che sia polvere, le macchie sono sempre nello stesso punto ed aumentano man mano ad ogni scatto. Secondo me potrebbe essere dell'olio che ogni volta che l'otturatore si chiude schizza sul sensore ... però che 2 macchine su 2 facciano il medesimo difetto mi lascia perplesso. “ Se il cambio dell'ottica è stato eseguito in sicurezza molto probabilmente è qualcosa di interno che imbratta. Forse è una problematica non ancora segnalata alla Panasonic. „ Ciao Elleemme lo penso anche io, ho provato a contattare telefonicamente un tecnico Panasonic e ha detto che al momento non hanno molta casistica e non mi sa dire ma comunque che sia un difetto di fabrica non è da escludere. Ti ringrazio per il consiglio su come postare le foto qui sul forum “ a che diaframmi sono le foto con visibili le macchie ??? le 2 macchine che hai provato sono nuove o usate ??? „ Ciao Alessio60, le macchie sono sempre visibili a qualunque diaframma, entrambe le macchine sono arrivate nuove, aperte e provate. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:39
io ho preso una s5 usata e ho appena provato per curiosità a vedere se ho delle macchie, si vede qualcosa ma solo a F22 inquadrando il cielo se apro a F16 non si vede nulla, ovviamente avrai controllato che il problema non sia nell'obiettivo anche se visto il difetto è molto improbabile |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:45
“ io ho preso una s5 usata e ho appena provato per curiosità a vedere se ho delle macchie, si vede qualcosa ma solo a F22 inquadrando il cielo se apro a F16 non si vede nulla „ Andrea,, il difetto si riesce a vedere solo in post produzione, hai modo di fare una foto al cielo possibilmente azzurro senza nuvole e condividermi il raw? |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:09
L'obiettivo è sempre lo stesso o quando ti hanno cambiato il corpo ti han cambiato anche la lente? |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:22
“ L'obiettivo è sempre lo stesso o quando ti hanno cambiato il corpo ti han cambiato anche la lente? „ Ho restituito tutto il KIT, quindi la seconda volta avevo tutto nuovo, macchina e lente. Considera che al primo scatto era tutto ok solo dopo una 10/20 scatti (senza rimuovere l'ottica) sono cominciate ad apparire queste macchie e man mano che scattavo aumentavano. Come precedentemente detto il difetto è apprezzabile sopratutto in post produzione (altrimenti è molto difficile notarlo almeno per un occhio poco allenato), utilizzando camera raw per enfatizzare l'effetto e vedere meglio le macchie porto "rimuovi foschia" a livelli molto alti (prossimi a +100) e se la foto è molto scura aumento l'esposizione. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:36
Descritta in questi termini, sembra proprio olio o qualcosa di simile che viene spruzzato sul sensore in fase di scatto. Molto strano che lo facciano 2 su 2, per altro non avevo mai sentito nessuno lamentare questo problema, nemmeno in vari gruppi facebook di possessori di tale macchina. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:45
mi sbagliero' ,ma secondo me e' solo sporco.....olio no di sicuro. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 16:13
“ mi sbagliero' ,ma secondo me e' solo sporco.....olio no di sicuro. „ Però è strano che nei primissimi scatti il difetto non si è manifestato. Solo dopo 10/20 scatti e ad ogni scatto la situazione peggiora di un pelino ... Come indicato all'inizio del post nel primo scatto ci sono molti meno macchie: www.juzaphoto.com/adapted.php?t=4006228&l=it mentre dopo altri scatti la situazione peggiora notevolmente: www.juzaphoto.com/adapted.php?t=4006230&l=it Inoltre macchina ed obiettivo entrambe le volte sono arrivati nuovi dentro la scatola e sono stato particolarmente attento durante il montaggio dell'ottica inclinando anche la macchina verso il basso e stando attento che non ci fosse polvere in giro (sono un maniaco a riguardo). In ogni caso se si fosse sporcata in fase di montaggio dell'ottica o se fosse stato già sporco in precedenza avrebbe da subito presentato il difetto... Ho provato anche la funzione in macchina di pulizia del sensore ma non è cambiato nulla. |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 16:24
“ altro non avevo mai sentito nessuno lamentare questo problema, nemmeno in vari gruppi facebook di possessori di tale macchina. „ Ma infatti la cosa mi lascia ancora più deluso, possibile che nessuno abbia mai riscontrato questo difetto e che io sia l'unico ad essere incorso in due macchine difettose? Se chi ha l'S5 avesse modo di fare il test e darmi feedback gliene sarei grato |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 16:30
vorrei capire meglio, le macchie sul jpg prodotto dalla macchina si vedono ? e a che diaframma ? |
| inviato il 02 Agosto 2021 ore 16:33
Potrebbe essere un problema di olio lubrificante dall' otturatore. Il troppo caldo , dipende da dove erano.stockkate le scatole, ha reso troppo fluido il lubrificante che dopo pochi scatti crea goccioline che vanno sul sensore. Va pulito e basta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |