RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Android a IOS


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Da Android a IOS





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 9:42

Nonostante sia un sostenitore di Android, sto seriamente pensando di passare a Iphone.
Senza che questo 3D diventi una guerra, chiedo ai possessori di Iphone quali, secondo loro, sono (se ci sono) i problemi più grossi rilevati sul sistema operativo di Apple.
Il comparto fotografico NON mi interessa. Il telefono è prima di tutto uno strumento di lavoro.

Perchè sto valutando il passaggio?

1) Ormai i top di gamma Android hanno prezzi uguali agli Iphone.
2) Trovare una versione di Android stock è quasi impossibile. L'unica alternativa sono i Pixel che, a oggi, dal punto di vista hw, sono dei cessi.
3) Ormai non conviene più mettere mano con i vari modding. Esce un aggiornamento, e devi rifare tutto daccapo.
4) Le personalizzazioni dell'SO dei vari produttori portano a bug diversi. Almeno con IOS, se ci sono, sono uguali per tutti.
5) Non se a Mountain View abbiano deciso di assumere solo stagisti. Sta di fatto che le app di Google fanno veramente c..e.
6) Ecc..

Grazie.



avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 11:03

Breve esperienza personale: Ho regalato un iphone a mio padre (voleva un tel "piccolo" e ho pensato al modello SE) quindi ho seguito il passaggio di un utente non smanettone da android a iphone. E contestualmente ho pensato di cambiare anche io dal mio vecchio oneplus one 5t a qualcosa di nuovo e diverso, puntando al 12.

Alla fine di insormontabile non c'è nulla. Ricordati di installare l'app di gmail e di non usare il client di posta nativo (ti perdi il push altrimenti) e vedi tu se ti trovi con la tastiera di iphone che è notoriamente perfetta, non perde un colpo, capisce cosa volevi scrivere, è precisissima, ecc ecc ecc, ma non ha la punteggiatura a portata di dito. Per mettere una virgola devi passare alla tastiera coi simboli.


(Epilogo: Papà ora è abbastanza contento del suo iphone. Io ho comprato un oneplus 8t in offerta. Il cambio continua a sembrarmi castrante arivando da android, ma questa è la mia epserienza, son circondato da ipohonisti "mai più senza")

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 11:19

È tutta questione di abitudine all'uno o all'altro sistema.

Uso con molta soddisfazione iPad (ma ho avuto anche tablet samsung), e fino alla settimana scorsa avevo due telefoni samsung (personale e lavoro), ora quello di lavoro è un iphone 11 e sinceramente sono pentito di non aver ripreso samsung (ma non è stata una mia decisione).

Forse devo solo riprendere la mano con l'iPhone, ma lo trovo meno pratico di android (è indisponente passare contemporaneamente da un sistema all'altro e trovarsi un po' spiazzati con i menù Confuso).

Comunque quando si deve gestire un solo dispositivo alla fine ci si abitua. Ritengo però che gli iphone siano troppo costosi per ciò che offrono, o almeno per l'uso che ne faccio io e che non necessita di smartphone di alta gamma (quelli di fascia media vanno benissimo).

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 11:59

Un 12 mini, un 11 e per finire l'SE, li trovi a prezzi interessanti.
Se poi a settembre uscirà il 13, si abbasseranno ulteriormente.

Sarò sfigato io, ma ultimamente ho solo avuto problemi:

AA, mi ha letto i messaggi in inglese per un anno. Risolto il bug, non risconosce più i comandi vocali.
Lo split screen non è supportato e mi ritrovo con un display da 10,5" usato a metà. Oltre a dover per forza essere utilizzato solo tramite cavo.
Crash dovuti all'app System WebView.
L'app Google è un insulto all'intelligenza. Cosi come il Voice Match.
E la lista continua...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 13:23

@illele
Lo split lo attivi premendo il quadrato e premendo sul logo in alto della finestra esce menu e se l'app lo permette compare l'opzione schermo diviso
photos.app.goo.gl/coJDuYdEULAyuori9

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 13:36

Daunio, su AA (Android Auto) ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:22

Vabbè ma android auto è pensato per non guardare il display ^_^

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:28

L'unico vero limite è la relativa complessità legata alla chiusura del sistema operativo, soprattutto in relazione al passaggio di files da iPhone a pc

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:39

Ho iphone da una vita, il mio primo è stato iphone 4, da allora non dico di averli avuti tutti perchè non lo cambio ogni anno ma ne ho avuti tanti. Adesso ho l'XR e aspetto settembre per vedere se prendere il 12 o vedere cosà avrà in più quello nuovo. Non sono un fan boy Apple per quanto io abbia anche l'iMac (non sono un fanboy di nulla).
Il cellulare di lavoro dato dalla mia azienda è un android e se mi dici di usare la torcia non so nemmeno come si fa, sono limitato io, non so usare gli android, mi sento uno di 80 anni che prende per la prima volta in mano un cellulare.
Fatte queste premesse, per me la semplicità d'uso di un iphone è impagabile per tanti motivi. Uno su tutti, quando (e se) un giorno passerai ad un altro iphone, avrai lo stesso identico sistema operativo, passare da un android ad un altro a seconda della marca del cellulare non è invece la stessa cosa.
In riferimento a quanto dice Biga, forse una volta era così, adesso il trasferimento file da iphone è pc è semplicissimo, se lo colleghi al pc te lo legge come una chiavetta, se non lo vuoi collegare orami ci sono tante app di condivisione (tipo google drive), a parte il fatto che ormai tutto è sul cloud vedi anche lightroom, lavori una foto al pc e poi apri l'app sull'iphone e te la ritrovi lì.
Poi sono gusti e abitudini personali, sia chiaro.


avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:19

Ho iphone e android da diversi anni, l'iphone cell personale e P30Pro per uso lavoro.
Avendo anche Macbook Pro con l'iphone 12 ProMax mi trovo davvero bene e non lo cambiero con nessun'altro telefono fino a quando andrà bene. Ha sostituito il 6sPlus dopo sei anni di onorato servizio e l'ho cambiato solo per la memoria diventata limitata così come lento negli aggiornamenti sempre più pesanti, ma ancora perfettamente funzionante. Infatti l'ho tenuto. Con il P30Pro nessun problema, lo uso con soddisfazione sebbene con l'iphone trovo più immediato fare diverse cose, avendo io più feeling.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:23

A me su pc Windows l'xr non lo legge come se fosse una chiavetta

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:40

io collego l'XR (come tutti gli altri iphone) al PC Windows aziendale e me lo legge come chiavetta.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 15:51

secondo me ha un senso se per lavoro utilizzi il sistema apple. Esempio apri un documento sull' Ipad, lo modifichi, torni in ufficio apri il Mac ne continui la modifica. Torni a casa in treno riguardi il file con Iphone e le modifiche sono tutte li. Il contro è che è un sistema chiuso che tende a risucchiarti(mia opinione). Se non lo utilizzi per il comparto foto non vedrei altri sensi. La qualità non è più diversa rispetto alle altre marche di alta fascia.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 16:21

Per quanto riguarda i vari passaggi di dati tra un dispositivo e l'altro, avendo tutti i files di lavoro su cloud o nei vari server aziendali, non dovrei avere problemi.




avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 8:52

Io comunque ho un pixel 4a con un misero snapdragon 632. Venivo da uno snap 855 ed in precedenza sempre e solo top di gamma.

Beh.. Non riesco ancora a credere cosa sono capaci di fare con i pixel. Una fluidità mai riscontrata prima. Credevo fosse solo suggestione, poi ho preso un poco f3 con un 870 e ho avuto la conferma. Android sui pixel per me non si batte (solo a paragone con gli altri android, iPhone non lo conosco).

Detto questo comunque, i Pixel con hardware top usciranno questo autunno per chi è interessato (io)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me