JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Canon m200 con kit 15-45 scelta soprattutto per la sua portabilità. Vorrei prendere adesso un nuovo obiettivo, abbastanza polivalente, magari fisso, che mi possa dare delle ottime rese. Chiaramente non vorrei compromettere la portabilità. Avevo immaginato il 22mm F/2 soprattutto per avere una bella luminosità. Voi avete qualche consiglio da darmi? Cosa prendereste? Un grandangolo? Lo userò soprattutto nei viaggi e uscite weekend Grazie a tutti
Grazie mille, mi studio un pò le ottiche indicate.
mi piacerebbe fotografare scene di vita quotidiana, quindi un pò di ritratto ci sta di certo. @stefano, quindi mi sconsigli il 22mm per questa opzione?
Io ho il 22 ed il 28 macro Come focale il 22 è la focale universale ma forse non è la più adatta per i ritratti. Io ho comprato prima il 28 f3.5 macro . Lente molto nitida ma essendo f3.5 non riesci molto a sfocare lo sfondo. Come focale però è più adatta ai ritratti di un 22. Nonostante ciò io se tornassi indietro il 28 non lo prenderei. Io come primo fisso ti consiglio il 22. Poi se ti piacciono i ritratti puoi pensare ad un ef 50 f1.8 STM con adattatore . Detto questo un altra lente che ho è che mi sento di consigliare e' il ef m 55 200. Costa intorno ai 200 usato e completesti il tuo corredo con un tele , che può servire anche come obiettivo da ritratto
Io quando avevo la Canon m50 con il 15-45mm e volevo prendere un nuovo obiettivo, mi sono visto le foto che avevo fatto fino a quel momento, notando che spesso usavo delle focali che giravono intorno ai 18/24mm e quindi ho preso il 22mm f2 (150€ usato in negozio), utilizzandolo per paesaggi e "street" . Tempo dopo ho sentito anche la necessità di prendere un tele in quel caso ho preso l' efs 55-250mm (150€ nuovo in negozio) con adattatore vitrox €35 ottimo obiettivo per qualità prezzo e in fine quando ho inziato a fare foto di ritratto ho aggiunto il sigma 56mm f1.4 (360€ usato qui su juza). Per quanto riguarda il 15-45mm dopo aver preso il 22mm e il tele non lo usai più anzi divenne un soprammobile, non ho provato neanche a venderlo, perché essendo un obiettivo kit difficilmente si vende.
PS ho provato anche l 11-22mm ma dopo qualche uscita fotografica di paesaggio ho notato che usavo sempre la focale 22mm e quindi l ho rimandato indietro visto che avevo il 22mm fisso. Ho pravato anche il canon 32mm preso con prime day a 406€ ma anche questo l ho rimandato indietro non per la sua qualità (il migliore efm) ma perché non mi ci trovavo con questa focale. Se ti orienti verso questa focale, ti consiglio però di prendere il sigma 30mm 1.4 perché in questo momento il canon si trova sui 500€ e il sigma a 340€ e la differenza di prezzo non giustifica le differenze qualitative dei due.
Ciao Matteo e grazie dei consigli. Effettivamente l'idea di verificare a posteriori la focale utilizzata credo sia un buon metodo. Il 22mm ha il plus secondo me importante della portabilità. Mi faccio un po' un'idea. Grazie ancora
Vero, con il 22mm la fotocamera la riuscivo a mettere anche in tasca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.