JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, in Matrix in alcuni casi sottoespone, uso la media ponderata anche perchè con il matrix non vado proprio d'accordo.
user84767
inviato il 29 Luglio 2021 ore 15:56
Quando acquistai la D850, avendo avuto 810, 800 e prima 700 mi parve sottoesponesse oppure che avesse i colori più saturi con PC standard, però provai a fotografare un muro grigio e l'istogramma era perfettamente centrato.
Le più recenti Z6 si comportano allo stesso modo della 850
Mi son fatto l'idea che nelle fotocamere più recenti il matrix sia impostato per salvaguardare le alte luci visto che i loro sensori recuperano molto bene le ombre
“ Le alte luci è sempre cosa buona e giusta preservarle un po, anche se molti teorici della fotografia dicono esattamente il contrario. „
Non confondere preservare le luci con ETTR. Sono due cose diverse.
Con la pellicola dovevi stare attento alle ombre che non erano recuperabili in sviluppo Con il digitale è il contrario sono le luci bruciate che non sono recuperabili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.